Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura

Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura
Titolo Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Frecce
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 399
Pubblicazione 2007
ISBN 9788843035038
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,40
 
Percorsa da conflitti relativi ai suoi obiettivi e alle sue strategie, l'etnopsichiatria si trova oggi al centro di un dibattito quanto mai vivace sul ruolo della cultura nel disagio e nella cura dei cittadini immigrati. Nato in epoca coloniale, lo studio della malattia mentale in società non occidentali ha infatti riprodotto a lungo i cupi stereotipi dell'altro cresciuti all'ombra del paradigma evoluzionistico, quando le categorie psichiatriche finivano spesso con l'etichettare differenze e conflitti di natura sociale, politica o religiosa. È solo con l'indipendenza dall'oppressione coloniale che si determinano le possibilità di una nuova stagione di ricerche e di esperienze: l'analisi delle rappresentazioni della malattia o della persona, il dialogo con i guaritori e le terapie tradizionali, ma anche la critica della psichiatria occidentale e la clinica della migrazione. Il volume disegna un paesaggio contrastato e affascinante, che fa dell'etnopsichiatria un sapere inquieto e, a certe condizioni, "sovversivo".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.