Arte
L'autoritratto
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 176
Dopo sei secoli, l'autoritratto continua a essere largamente praticato dagli artisti e amato dal pubblico per la sua capacità
Dopo il grande rifiuto. L'arte contemporanea sull'orlo della catastrofe
di Mikkel Bolt Rasmussen
editore: Agenzia X
pagine: 152
Può l'arte essere ancora uno strumento per rivoluzionare la vita e immaginare un futuro alternativo? I cambiamenti nel mondo d
L'origine della bellezza
di Francis Hutcheson
editore: Aesthetica
pagine: 104
Era il 1725 quando Francis Hutcheson pubblicò la prima trattazione organica destinata a definire la fisionomia dell'estetica a
Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell'architettura italiana
di Camillo Boito
editore: Oligo
pagine: 248
Camillo Boito (1836-1914), architetto, docente di architettura e scrittore, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo c
Gaudenzio memorial
editore: Officina libraria
pagine: 144
La mostra Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari - tenuta nella primavera del 2018 nelle tre sedi di Varallo (Pinacoteca), Verce
La Fiera di Milano 1920-2020. Cento anni, infinite storie
editore: Skira
pagine: 272
"Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni di un linguaggio; le città sono luoghi di scambio m
Artmix. Flussi tra arte, architettura, cinema, design, moda, musica e televisione
di Germano Celant
editore: Feltrinelli
pagine: 262
Le nuove espressioni artistiche formano una costellazione aperta e infinita, dove regna l'indistinguibilità formale dell'artef
Breve storia della fotografia
di Walter Benjamin
editore: Passigli
pagine: 96
Può forse apparire singolare che uno studioso del calibro di Walter Benjamin si avventurasse nel 1931 a stilare la storia di u
Realismo magico e altri scritti sull'arte
di Massimo Bontempelli
editore: Abscondita
pagine: 157
«Massimo Bontempelli (Como 1878-Roma 1960) è stato il maggior non-critico d'arte italiano del Novecento
Autoritratto. Accardi, Alviani, Castellani, Consagra, Fabro, Fontana, Kounellis, Nigro, Paolini, Pascali, Rotella, Scarpitta, Turcato, Twombly
di Carla Lonzi
editore: Abscondita
pagine: 300
«Questo libro è nato dalla raccolta e dal montaggio di discorsi fatti con alcuni artisti
Tina Modotti fotografa
editore: Abscondita
pagine: 188
«Sempre, quando le parole "arte" e "artistico" vengono applicate al mio lavoro fotografico, io mi sento in disaccordo
La vita come opera d'arte. Scritti di estetica (1907-1960)
di Romano Guardini
editore: Morcelliana
pagine: 160
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera d'arte e l'artista? Lettere, discorsi, sagg