Filosofia
La vita della mente
di Hannah Arendt
editore: Il mulino
pagine: 567
"La vita della mente" è una delle opere più importanti di Hannah Arendt, quella che avrebbe dovuto costituire il suo testament
Verso la corporeità in fenomenologia. Ipotesi di confronto: Husserl, Stein, Wojtyla
di Pompeo F. Mancini
editore: Laterza giuseppe edizioni
pagine: 368
Intenzione
di Gertrude Elisabeth Margaret Anscombe
editore: Edusc
pagine: 160
Analisi approfondita del concetto di "intenzione", di quanto e come influisca nel determinare un'azione
Opere complete
di Platone
editore: Laterza
pagine: 173
Tutte le Opere di Platone nella classica ripartizione in tetralogie. Questa edizione è corredata di una nota introduttiva su autenticità e cronologia degli scritti di Platone, di una cronologia della vita di Platone, di un indice dei nomi e di un indice degli argomenti a cura di Gabriele Giannantoni.
Opere complete
di Platone
editore: Laterza
pagine: 344
Il volume raccoglie i seguenti dialoghi: "Cratilo", "Teeteto", "Sofista", "Politico". L'edizione si avvale di una nota introduttiva su autenticità e cronologia degli scritti di Platone, di una cronologia della vita di Platone, di un indice dei nomi e di un indice degli argomenti a cura di Gabriele Giannantoni.
Immanuel Kant
di Otfried Höffe
editore: Il mulino
pagine: 338
Figura centrale dell'illuminismo europeo, Kant ha fornito al pensiero occidentale un apporto di fondamentale importanza: il su
Salici e felicità. Briciole di saggezza orientale per occidentali indaffarati
di Rosario Manisera
editore: La compagnia della stampa
pagine: 136
Babele. Dell'incompiutezza
di Paul Zumthor
editore: Il mulino
pagine: 224
La storia della torre di Babele e della confusione delle lingue, raccontata in venti righe dal significato non chiaro incuneat
La frammentazione della ragione
di Stephen P. Stich
editore: Il mulino
pagine: 272
Stich prende le mosse dagli studi fatti dagli psicologi cognitivisti sul ragionamento e sottopone a critica quegli autori che
Tempo della vita e tempo del mondo
di Hans Blumenberg
editore: Il mulino
pagine: 432
Il volume è costituito da tre parti: la prima e la terza sono di indole teorica e affrontano i temi husserliani del "mondo del