Milano
Passeggiate milanesi nella musica. Sei percorsi musicali nella città Ediz. italiana e inglese
editore: Ledizioni
pagine: 167
Nella Milano dell'Expo 2015 il lettore potrà intraprendere diverse passeggiate milanesi nella musica per conoscere luoghi, personaggi e eventi della musica in città. In sei passeggiate seguirà il filo conduttore che lega compositori, cantanti, direttori d'orchestra, librettisti, editori, ma anche architetti, scenografi, mecenati alle grandi vicende della storia milanese: dai Visconti alla città settecentesca che vede nascere la Scala, dall'epoca risorgimentale del Nabucco alla Belle Epoque, dalla dittatura mussoliniana alla metropoli repubblicana e democratica. Rivivono così, nei luoghi dei soggiorni milanesi, da Mozart a Vincenzo Bellini, da Arturo Toscanini a Riccardo Muti, da Enrico Caruso a Maria Callas, da Luigi Illica a Dino Buzzati. In un vero e proprio viaggio attraverso i quartieri, si incontrano le abitazioni di Giuseppe Verdi, di Giacomo Puccini, di Alfredo Catalani, di Arrigo Boito; si visitano i musei nei quali riecheggiano suoni antichi; si sosta nei luoghi di ritrovo, come il caffè Cova, negli alberghi come il Grand Hotel et de Milan.
PappaMilano 2016. 150 indirizzi per mangiare bene e non spendere una fortuna
di Visintin Valerio M.
editore: Terre di mezzo
pagine: 119
Milano cambia alla velocità della luce, Expo ha portato un vento nuovo e una moltitudine di insegne si sono accese negli ultim
I cento di Milano 2016. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie
editore: EDT
pagine: 116
Non c'è città italiana che nel 2015 sia stata sotto i riflettori come Milano
Alessandro Manzoni e Milano
di Luigi Inzaghi
editore: Meravigli
pagine: 144
Con questo libro Luigi Inzaghi rende omaggio al più grande scrittore romantico italiano, tracciando il racconto della vita familiare e dell'attività letteraria di Alessandro Manzoni, svoltesi prevalentemente fra Milano e la vicina Brusuglio, con un'inevitabile attenzione al suo capolavoro, che vede anch'esso Milano vera e propria protagonista, con i suoi luoghi e i suoi abitanti che tanto fascino esercitarono su Don Lisander.
Dialoghi de «I promessi sposi» in milanese
di Giovanni Luzzi
editore: Meravigli
pagine: 144
La serie completa dei dialoghi de "I promessi sposi", tradotti e adattati in dialetto milanese da Giovanni Luzzi (1901-1982), avvocato penalista, studioso di psicologia giudiziaria ma anche di filologia e, soprattutto, appassionato cultore del dialetto milanese oltre che profondo conoscitore dell'opera di Alessandro Manzoni. Il volume è arricchito dalla prefazione di Roberto Brivio e da un ricco apparato iconografico.
Milano e dintorni in bicicletta. 20 itinerari in città e fuori porta, lungo le vie d'acqua
editore: Ediciclo
pagine: 187
Le vie d'acqua di Milano sono una formidabile possibilità di fuga dalla metropoli: bastano pochi chilometri per ritrovarsi lon
El Princip piscinin. Testo milanese
di Antoine Saint-Exupéry
editore: Massimiliano piretti editore
pagine: 71
Milano e suoi dintorni nell'anno dell'esposizione nazionale 1881
editore: Apice libri
pagine: 192
Si ripropone come ristampa anastatica la "Guida tascabile di Milano e suoi dintorni" pubblicata nel 1881, in occasione dell'Esposizione Nazionale che si tenne ai Giardini Pubblici (oggi Giardini Montanelli), la prima grande fiera organizzata nel capoluogo lombardo. Dettagliate informazioni e curiosità storico-artistiche, anche su luoghi o monumenti oggi modificati. Indicazioni e consigli su trasporti, alberghi, ristoranti, uffici, ecc. Numerose illustrazioni d'epoca.
Milano il fascino dei navigli. Ediz. italiana e inglese
editore: Il Castello
pagine: 128
La via più economica e veloce per il trasporto e il commercio, romantica e suggestiva, dove i milanesi facevano il bagno o ammiravano i riflessi di sontuosi palazzi.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Milano
editore: Newton compton
pagine: 320
Molti la considerano la vera capitale della penisola, l'unica grande metropoli d'Italia, in grado di competere con le altre grandi città europee per modernità, servizi, spirito e professionalità. Questa immagine di efficienza attivismo metropolitano non oscura però quella Milano "storica" dal grande passato, dalle tradizioni illustri, alla quale i suoi abitanti sono legati e alla quale guardano nel percorrere itinerari artistici, culturali, enogastronomici. Dal centro alla periferia, dalla Milano pulsante della Cerchia dei Navigli e delle Porte di un tempo, dei bei viali alberati e delle strade eleganti alle zone industriali è possibile tessere una trama fatta di arte e costume, chiese e palazzi, parchi e musei, aneddoti e curiosità.
Milano e Lombardia. Con cartina
editore: EDT
pagine: 512
Attraverso 4 sezioni facili da consultare, la guida permette di pianificare il viaggio, offrendo tutti gli strumenti necessari: foto e consigli per organizzare un viaggio perfetto, recensioni, cartine facili da usare e consigli della gente del posto, conoscere il contesto per capire il paese. Tutte le informazioni pratiche per un viaggio senza intoppi.