Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natura

Norwegian wood. Il metodo scandinavo per tagliare, accatastare & scaldarsi con la legna

di Lars Mytting

editore: Utet

pagine: 246

In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l'antica arte del legno può essere un'inattesa via di salvezza. Il norvegese Lars Mytting ci racconta passo passo come si scelgono gli alberi, come si tagliano, come si accatasta la legna e come la si mette da parte per farla asciugare e poi, alla fine, bruciare. Ma mentre ci parla di taglialegna, di motoseghe e di camini, quello che poteva sembrare un semplice manuale pratico diventa una meditazione sull'istinto di sopravvivenza e sul rapporto tra uomo e natura, fatto di tempi lunghi e silenzi. Una lezione di vita, pragmatica e spirituale al tempo stesso, che poteva provenire solo dalle fredde terre scandinave, dove gli uomini da secoli si tramandano le tecniche e le abilità necessarie alla lavorazione del legno ma anche la pazienza e il rispetto nei confronti delle foreste, di quegli alberi che consentono di costruire le case e riscaldarle col fuoco.
22,00

Tillandsia

editore: Peruzzo Editoriale

pagine: 384

Dopo una rapida disanima degli ambienti di vita naturale delle Tillandsia, si descrivono le caratteristiche generali di questo
85,00

200 piante del benessere. Le proprietà curative, le modalità di utilizzo, il ricettario dei rimedi sinergici

di Mia Leone

editore: Edises

pagine: 520

200 piante con preziose virtù medicinali, capaci di alleviare i sintomi dei disturbi più comuni e di esercitare un'efficace at
19,90

Il libro completo dell'equitazione. L'allenamento e i diversi tipi di monta

di Vincenzo De Maria

editore: De Vecchi

pagine: 384

Un piccolo grande reference sul cavallo e sul cavaliere. Tutte le informazioni sull'anatomia e fisiologia del cavallo, nonché sulla sua psicologia e capacità di stabilire un rapporto con l'uomo. Le esigenze fisiche da rispettare per mantenere l'animale in perfetta forma fisica, riconoscendo i segnali che se trascurati potrebbero portare a piccoli e grandi problemi di salute. Le schede delle razze principali con le indicazioni sintetiche sulle caratteristiche fisiche, le attitudini, gli impieghi, le particolarità. Le tappe di un corretto addestramento, che va a fare una cosa sola del binomio cavallo-cavaliere, con gli esercizi e le sequenze da eseguire. I tipi di monta e le discipline sportive con il cavallo. Con centinaia di foto, disegni e schemi, per colmare rapidamente ogni necessità di informazioni.
24,90

Lupus in fabula. La lunga marcia del lupo

di Franco Tassi

editore: Stella Mattutina Edizioni

pagine: 64

6,00

Gli uccelli della campagna. Birdwatching e fotografia naturalistica

di Maurizio Bonora

editore: L`informatore agrario

pagine: 272

Esplorando i loro 4 ambienti tipici (dintorni di casa, campagna aperta, alberata e umida) impariamo a riconoscere oltre 50 specie di uccelli, scelte tra quelle più "a portata" di occhi e di obbiettivo. La descrizione è articolata in schede che, oltre a fornire dettagli su caratteristiche, diffusione, alimentazione, comportamento e riproduzione di ciascuna specie, offrono agli occhi l'incanto delle foto di Maurizio Bonora. In apertura di ciascuna scheda l'autore fornisce le informazioni immediatamente utili per le osservazioni in campagna: l'habitat, le diversità fisiche tra maschio e femmina, come riconoscerne il volo, quando, dove e come è più facile "catturarne" le immagini.
26,00

Fatti il mazzo! Istruzioni e ispirazioni per fioristi in erba

di Irene Cuzzaniti

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 187

"Fatti il mazzo!" è un manuale di ispirazione e di suggerimenti pratici, ma soprattutto un invito a guardare con occhi nuovi la natura e i suoi più bei capolavori: i fiori. Tavole dettagliate, fotografie scattate ad hoc e istruzioni guidate passo a passo vi insegneranno a riconoscere foglie, bacche e boccioli e a valorizzarli al meglio in eleganti creazioni floreali, tra composizioni, mazzi legati e scenografici bouquet.
24,90

Dimore di campagna inglesi

di Vita Sackville-West

editore: Elliot

pagine: 89

Dalla tenuta dei Pemberley, la casa di Mr
16,00

Guida completa al giardinaggio

editore: Il Castello

pagine: 256

Una guida per sfruttare al meglio il nostro giardino, indipendentemente dall'ubicazione e dalle dimensioni; giardini silvestri, con ghiaia, giapponesi a due livelli...; indicazioni su come disegnarlo, costruirlo, quali piante sono più appropriate; come migliorare il suolo, come eliminare le erbacce e come organizzarlo.
18,00

Racconti dei saggi giardinieri

editore: L'Ippocampo

pagine: 240

Attraverso racconti umoristici o edificanti, gli autori esplorano il giardino come arte di vivere
15,00

Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 700 varietà autoctone

editore: Slow Food

pagine: 640

Da Abbuoto a Zucchero e Cannella, passando per Nebbiolo e Sangiovese, Fiano e Coda di Volpe, Oseleta e Ucelut, Tazzelenghe e B
16,50

La pazienza del giardiniere. Storie di ordinari disordini e variopinte strategie

di Paolo Pejrone

editore: Einaudi

Oppressa da una frenetica gestione del tempo, la nostra epoca ha un grande bisogno di pazienza, virtù protagonista in questo libro di Paolo Pejrone, senza alcun dubbio nostro "giardiniere" per eccellenza, principale responsabile della nuova attenzione culturale che circonda piante e giardini. Il lavoro del giardiniere richiede un senso diverso del tempo e del vivere: "in giardino non c'è fretta", come recita uno dei capitoli del libro. Il tempo della natura non può essere forzato e costretto. E, in questo modo, l'astuzia della ragione ci conduce a una sorta di "piccola ecologia del bello": il bello diventa un mezzo per raggiungere il buono. Il curare i fiori, il crescere con delicatezza e attenzione piante e alberi si rivela, nella sua necessaria lentezza, un modo per cambiare il nostro atteggiamento verso il tempo. "La pazienza del giardiniere" vuole chiarire e ribadire la concezione, imperniata sulla semplicità, che Pejrone ha del giardino, aborrendo e esecrando ogni sofisticazione, sia concreta che metaforica. Il libro evidenzia poi il rapporto che la società civile deve avere con il verde pubblico, denunciando il dilettantismo e l'arroganza con i quali spesso si agisce nel costruire e curare giardini e altri spazi comuni. Con una nuova premessa dell'autore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.