Natura
Un giardino eco e anticrisi. Giardino, orto, ecosostenibilità
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 160
Prendersi cura del verde fa bene al corpo e alla mente, ma ha anche un'indubbia utilità pratica. Oltre a rappresentare una palestra gratuita di attività all'aperto, un giardino o un orto offre anche risorse alimentari (piante da frutto e aromatiche, ortaggi, magari anche miele), elementi ornamentali (fiori, foglie, pigne...) e materiali utili (terriccio per coltivazioni in vaso, legna da bruciare, fieno per pacciamare il terreno). Il libro spiega come ottenere il meglio dal proprio giardino contenendo il più possibile la spesa per materiali, piante, semi, ecc. Insegna concretamente a risparmiare acqua e materiali; autoprodurre piante, semi e concimi; scegliere i sistemi più economici ed efficaci di lotta contro parassiti e malattie; individuare le specie più facili da coltivare e dalla resa assicurata; conservare i prodotti dell'orto, i fiori secchi, le foglie e altri elementi decorativi. Illustra poi molte ricette di cucina con ingredienti autoprodotti.
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano
di Pia Pera
editore: Tea
pagine: 208
Un orto o un giardino fuori casa sono capaci di donare un grande senso di pace e di pienezza. È quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. In questo libro Pia Pera trasmette il senso di questa felicità descrivendo il suo apprendistato nei campi, la sua nuova vita in un podere della campagna toscana dove ha cercato di riannodare il legame spezzato con la terra. E suggerisce anche che invertire il senso di marcia di un'economia che sta distruggendo il nostro pianeta è possibile.
La potatura. Tecniche e segreti
editore: De Agostini
pagine: 192
L'esperienza, la competenza e l'autorevolezza della Royal Horticultural Society in un volume dedicato a tutti gli appassionati di giardinaggio e di orticultura. Un utile vademecum per impostare e potare in modo corretto piante perenni, alberi e arbusti ornamentali, siepi, rose rampicanti e alberi da frutto. Tecniche e procedimenti spiegati passo dopo passo, con l'ausilio di fotografie e chiari disegni a colori: i primi interventi dopo la messa a dimora della pianta, la potatura di allevamento, i tagli di rinnovamento o di ringiovanimento, l'arte topiaria. Tutti i segreti degli esperti per valorizzare la forma naturale della pianta, creare siepi, pareti e volumi verdi, eliminare branche danneggiate o superflue, contenere le crescite indesiderate, migliorare la fioritura di rampicanti e rose, aumentare la quantità e la qualità di frutti e fiori.
Le rose di Cleopatra. Una passeggiata per i giardini della storia
di Holger Lundt
editore: Apeiron Editori
pagine: 158
Questo volume illustra il particolare legame che, nel corso dei secoli, è venuto a instaurarsi tra alcuni grandi personaggi e qualche fiore o pianta. Holger Lundt ci parla dunque, per esempio, di Cleopatra e Napoleone Bonaparte, di Clodoveo I e Alessandro Magno, di Giuba II e Isabella di Castiglia mettendone in rilievo la predilezione per una o più creature vegetali e arrivando persino a chiedersi se una simile passione non abbia inciso sulle loro decisioni e influenzato così il divenire della storia. Con l'ausilio di una scrittura sobria e incisiva, l'autore inserisce ogni personaggio nell'ambito della propria epoca fornendo inoltre ai lettori una concisa ma esauriente descrizione delle principali caratteristiche morfologiche e botaniche delle piante e dei fiori che ne suscitarono l'entusiasmo. Il risultato è costituito da un testo gradevole e talvolta sorprendente, dal momento che Lundt si dimostra in grado di raccontare e porre efficacemente a confronto mondi e discipline all'apparenza assai distanti. Il libro è infine corredato da un ricco apparato iconografico e da un'aggiornata bibliografia.
Coltiva in casa le piante dalla salute. Come seminarle, farle crescere e usarle per preparare rimedi, infusi e tisane
editore: Riza
pagine: 160
Basta un balcone, un terrazzo o un piccolo orticello per far crescere la salute in casa tua. In questo volume troverai tutte le indicazioni per la semina ideale, per la scelta del terriccio e per utilizzare poi foglie, fiori ed erbe come rimedi utili al benessere di tutta la famiglia.
L'orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo
di Grazia Cacciola
editore: Edizioni LSWR
pagine: 191
Ouesto manuale è stato pensato come uno strumento di consultazione veloce e agevole per chi vuole cominciare o incrementare la
Il cane parla. Capire il linguaggio segreto del cane e comunicare con lui
di Bash Dibra
editore: Piemme
pagine: 294
Come dog-trainer è una leggenda. Nel corso degli anni, ha addestrato centinaia di cani di ogni taglia e razza, di tutti i tipi, perfino quelli di star come Matthew Broderick, Calvin Klein, Mariah Carey e Jennifer Lopez. Il segreto del suo successo è la sua straordinaria capacità di comunicare con i cani utilizzando il loro stesso linguaggio. Ora Bash Dibra ci insegna a interpretare il misterioso, multiforme vocabolario dei nostri amici a quattro zampe: le espressioni facciali: per leggere negli occhi e sul muso del cane le sue emozioni, le sue intenzioni, il suo stato di salute. Il linguaggio del corpo: per decifrare il significato di ogni postura e posizione. La vocalizzazione: per comprendere ogni volta perché il cane abbaia, ulula, latra, guaisce, per soddisfare i suoi bisogni e prevenire problemi e disturbi. Se vi è capitato di cercare di farvi comprendere in un paese straniero, un luogo in cui nessuno sapeva capire la vostra lingua, allora sapete quale frustrazione può provare a volte un cane. Questo è un traduttore simultaneo per comunicare con il migliore amico dell'uomo. Per avere un cane sano, ben addestrato e davvero felice.
Stelle da record. La più vicina, la più luminosa, la più giovane, la più importante...
di Luigi Fontana
editore: Gruppo b
pagine: 160
Tutto quello che vorreste sapere sui gatti
di Detlef Bluhm
editore: Corbaccio
pagine: 152
A metà del diciottesimo secolo, lo scrittore italiano Domenico Balestrieri, addolorato per la morte del suo gatto, chiese agli scrittori suoi amici di comporre una poesia in suo onore. Il desiderio fu esaudito da ben ottanta artisti e nel 1741 venne pubblicato "Lagrime in morte di un gatto", il primo libro nella storia della letteratura dedicato esclusivamente a un felino. Da allora i libri sui gatti si sono moltiplicati e non c'è da stupirsi, dato che da sempre i gatti domestici hanno avuto un ruolo particolare nella vita degli uomini, al punto da collezionare una serie impressionante di record. Gatti che guadagnano un mucchio di soldi, gatti che risolvono omicidi, gatti amici di regnanti, di scrittori e di pittori famosi, gatti a cui sono stati dedicati brani musicali, gatti diventati celebri attori, gatti tossicodipendenti, gatti che ereditano fortune... Dall'autore di "Impronte di gatto", "Tutto quello che vorreste sapere sui gatti" è una vera miniera di aneddoti, informazioni e curiosità sui nostri misteriosi amici sui quali, per quanto ne sappiate, avrete sempre qualcosa ancora da scoprire...
Fuggire dal mondo e vivere in totale autosufficienza
editore: Gremese Editore
pagine: 208
Fuggire dal mondo e vivere in sintonia con la natura, imparando a provvedere a se stessi e alla propria famiglia
Guida delle farfalle d'Europa e Nord Africa
editore: Ricca
pagine: 382
Oltre 2000 illustrazioni a colori, di 440 specie, dei più importanti artisti di farfalle del mondo