Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Natura

Hortulus

di Walahfrid von Reichenau

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 149

Walahfrid von Reichenau, noto anche - a causa di un difetto della vista - come Valafrido Strabo, è un autore svevo nato nell'8
9,00

La favolosa storia delle verdure

di Évelyne Bloch-Dano

editore: Add editore

pagine: 192

Cardi e carciofi, topinambur, cavoli, pastinaca, carote, piselli, pomodori, fagioli, zucche, peperoni: quando si mangia la ver
16,00

Il mio primo grande libro sugli uccelli. Guida al riconoscimento delle specie italiane e loro evoluzione: uccelli, i dinosauri di oggi

di Francesco Barberini

editore: Stampa alternativa

pagine: 186

150 schede scientifiche sui principali uccelli d'Italia con 300 foto per il riconoscimento
20,00

Consapevolezza in giardino. Attrezzi zen per coltivare la terra

di Zachiah Murray

editore: Lindau

pagine: 120

La routine della vita urbana genera alienazione, frustrazione e, quindi, sofferenza
14,00

Il quaderno del giardiniere illuminato

di Geoff Tibballs

editore: Piemme

pagine: 276

"Non ha bisogno di niente", "Resiste a tutto", "Fiorisce ogni anno"
16,90

L'invenzione della natura. Le avventure di Alexander Von Humboldt, l'eroe perduto della scienza

di Andrea Wulf

editore: LUISS University Press

pagine: 532

Descritto dai suoi contemporanei come "l'uomo più famoso al mondo dopo Napoleone", Alexander von Humboldt fu uno dei personagg
22,00

La saggezza degli alberi

di Peter Wohlleben

editore: Garzanti Libri

pagine: 205

Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo
16,00

Il gatto. Tutti i perché. I migliori amici dell'uomo

di Desmond Morris

editore: Mondadori

pagine: 150

Tra gli animali domestici il gatto è quello più misterioso: pigro e abitudinario ma anche spietato predatore, amico affettuoso e giocherellone o vagabondo solitario. Un etologo di grande esperienza e fama internazionale ci aiuta a capire le ragioni del comportamento di questi piccoli felini che, dopo 3500 anni a contatto con l'uomo, non hanno dimenticato la vita libera e selvaggia.
12,00

Il giardino dei colori

di Gertrude Jekyll

editore: Elliot

pagine: 189

Gertrude Jekyll riuscì a fondere il suo spirito d'artista con l'amore per le piante, divenendo tra i progettisti dei giardini
19,50

Una vita per loro. Storia di Sergio Canello veterinario illuminato

editore: Stampa alternativa

pagine: 80

Sergio Canello, il protagonista di queste pagine, è un personaggio controcorrente: prima veterinario omeopata, poi esperto di alimentazione degli animali e infine fondatore di un'azienda di petfood che non utilizza prodotti chimici né carne da allevamento intensivo. Attraverso l'evoluzione della sua biografia si dimostra il ruolo di precisi inquinanti nello sviluppo di intolleranze e allergie da parte di cani e gatti: un altro dei frutti avvelenati degli allevamenti intensivi da cui proviene la materia prima del cibo con cui nutriamo i nostri amici a quattro zampe. In modo leggero e anche divertente, queste pagine possono aiutarci a tornare a una maggiore "naturalità" del cibo, confermando ancora una volta il ruolo centrale dell'alimentazione nella salute, anche degli animali.
13,00

Cavalli. Cura, comportamento, salute, razze

editore: Crescere

pagine: 128

4,90

Norwegian wood. Il metodo scandinavo per tagliare, accatastare & scaldarsi con la legna

di Lars Mytting

editore: Utet

pagine: 246

In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l'antica arte del legno può essere un'inattesa via di salvezza. Il norvegese Lars Mytting ci racconta passo passo come si scelgono gli alberi, come si tagliano, come si accatasta la legna e come la si mette da parte per farla asciugare e poi, alla fine, bruciare. Ma mentre ci parla di taglialegna, di motoseghe e di camini, quello che poteva sembrare un semplice manuale pratico diventa una meditazione sull'istinto di sopravvivenza e sul rapporto tra uomo e natura, fatto di tempi lunghi e silenzi. Una lezione di vita, pragmatica e spirituale al tempo stesso, che poteva provenire solo dalle fredde terre scandinave, dove gli uomini da secoli si tramandano le tecniche e le abilità necessarie alla lavorazione del legno ma anche la pazienza e il rispetto nei confronti delle foreste, di quegli alberi che consentono di costruire le case e riscaldarle col fuoco.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.