Religione
Management biblico e finanza biblica. La saggezza antica come via alla prosperità ispirata
editore: La compagnia della stampa
pagine: 104
Il libro nasce da due esperienze umane e professionali, che si sono confrontate, in modalità diverse ma convergenti, muovendos
Fenomeno religioso e dinamiche del multiculturalismo
editore: Cacucci
pagine: 192
Dopo la caduta del sistema bipolare l'interazione tra globalizzazione (dell'economia) e mondializzazione (della cultura, dei m
Pentateuco. Testo ebraico masoretico, versione greca dei Settanta, versione latina della Nova Vulgata, testo CEI 2008
editore: Edb
pagine: 496
Del Pentateuco, che raccoglie i primi cinque libri della Bibbia, il volume propone: il testo ebraico: testo masoretico della B
L'uomo che non voleva morire. Storia di un pescatore di anime
di Silvio Ciappi
editore: Gabrielli Editori
pagine: 196
"L'uomo che non voleva morire" è un saggio costruito attraverso un'originale rilettura degli ultimi capitoli del Vangelo di Ma
Il Concilio Vaticano II in Italia cinquant'anni dopo
editore: Ocd
pagine: 128
Come e in che modo alcuni degli insegnamenti del Concilio Vaticano II sono stati recepiti e poi tradotti nella vita della Chiesa italiana? La selezione dei temi, la santità, il laicato, il catecumenato, i Movimenti e l'arte sacra, è stata fatta nella consapevolezza che il loro preciso studio, anziché chiudere la visuale, lascia invece intravvedere temi che stavano e tuttora stanno al loro orizzonte.
Introduzione alla bioetica
di Michele Aramini
editore: Giuffrè
pagine: 448
L'opinione pubblica mostra un crescente interesse per la Bioetica, la nuova "scienza" che si occupa dei problemi etici sollevati dallo sviluppo della medicina e delle biotecnologie. Nelle Università italiane, anche se lentamente, sale il numero degli insegnamenti di bioetica. Le Facoltà che hanno attivato cattedre o seminari sono quelle di Medicina, Giurisprudenza e Filosofia. Per conseguenza si sente anche la necessità di strumenti per lo studio sistematico della disciplina. La letteratura che si occupa di questa nuova "scienza" è già abbastanza vasta e ha prodotto diversi manuali e Trattati di Bioetica. In questo quadro la pubblicazione di una nuova Introduzione alla Bioetica, indirizzata a medici, insegnanti, studenti universitari, si giustifica con l'intenzione di offrire un'informazione scientifica, chiara e il più possibile completa, evitando nel contempo un eccesso di pagine che scoraggerebbe molti lettori. Inoltre, tenuto conto delle diverse posizioni etiche che si confrontano in Bioetica, nella presente Introduzione si offrono, per ogni tema che lo richiede, i diversi giudizi etici e le loro motivazioni. In tal modo si vuole servire il lettore nell'elaborazione del suo personale convincimento.
I passi bresciani verso la santità. Il 19 ottobre 2014 G. Battista Montini, papa Paolo VI nella gloria dei santi
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
pagine: 173
Vera Cruz
biografia e storia della Vera Croce da Gesù Cristo a Cristoforo Colombo
di Andrea Cattaneo Della Volta Adorno
editore: Booktime
pagine: 316
Le implicazioni religiose della Vera Croce nell’arco della sua documentata esistenza non sono mai state al centro di una qualche opera destinata al grande pubblico
Il pensiero islamico contemporaneo
di Massimo Campanini
editore: Booktime
pagine: 52
Vale Philosophia! allarga i suoi orizzonti fino a includere il pensiero orientale e islamico
- un piccolo volume per chi ama la filosofia, ma anche per chi la avvicina per la prima volta