Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Cambridge English Pronouncing Dictionary
di Jones Daniel Roach Peter
editore: Cambridge proalfa)
pagine: 614
Manuale del traduttore
di Osimo Bruno
editore: Hoepli
Il testo si basa sull'esperienza di traduzione dell'autore e dell'insegnamento della traduzione, intesa sia come pratica, sia
Prima lezione di retorica
di Bice Mortara Garavelli
editore: Laterza
pagine: 115
Alla domanda di base "che cosa intendiamo per retorica?" Bice Mortara Garavelli risponde distinguendo due aspetti fondamentali
Gli strumenti dello sceneggiatore. Una guida pratica alla scrittura e un'analisi strutturale di 12 grandi film
editore: Audino
pagine: 191
Il libro è diviso in due parti
La scimmia che vinse il Pulitzer. Personaggi, avventure e (buone) notizie sul futuro dell'informazione
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
Un adolescente olandese vagamente sociopatico lancia notizie via Twitter battendo sul tempo la CNN; un australiano con l'hobby dell'hacking svela dal suo sito gli scheletri nell'armadio dei potenti, e diventa l'uomo di cui tutto il mondo parla; un software scrive alla velocità della luce articoli di baseball in un inglese impeccabile... Mentre molti pronosticano la morte della carta stampata, questo libro ci propone un sorprendente viaggio nel giornalismo di domani attraverso le storie dei suoi nuovi paladini, eroi di tutti i giorni che stanno modificando il nostro modo di vedere il mondo. Le loro parole d'ordine sono: precisione, velocità, partecipazione, trasparenza, libertà, bellezza.
Storia linguistica dell'Italia unita
di Tullio De Mauro
editore: Laterza
pagine: 587
Pubblicata nel 1963, questa Storia presentava l'uso della lingua nella poesia e nella prosa letteraria e i singoli fenomeni li