Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Breve storia della lingua francese
Dal Cinquecento ai giorni nostri
di Principato Aurelio
editore: Carocci
pagine: 240
Il libro di Aurelio Principato ripercorre la storia della lingua francese dal consolidamento della monarchia in epoca rinascim
Stereotipi e pregiudizi
di Bruno M. Mazzara
editore: Il mulino
pagine: 127
Assumere giudizi preconfezionati, avvalersi di conoscenze non verificate, accontentarsi di spiegazioni semplicistiche, lasciarsi persuadere da impressioni superficiali: a questo in parte siamo costretti sia dalla sovrabbondanza di informazioni e contatti, sia dalla necessità di organizzare le nostre idee sulla realtà. Se questo è un formidabile meccanismo di difesa, dobbiamo tuttavia guardarci dalla sua rigidità che ci conduce a pietrificare uomini e cose, fmo a rifiutarli e trasformarli in nemici. La discriminazione, il pregiudizio etnico e il razzismo ne sono il conseguente riprovevole sviluppo.
La poesia romena del Novecento. Studio introduttivo, antologia, traduzione e note
di Marco Cugno
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 594
In attesa della vita
Introduzione alla poetica di Derek Mahon
di Enrico Reggiani
editore: Vita e pensiero
pagine: 432
Derek Mahon (Belfast 1941), uno dei protagonisti più significativi della letteratura irlandese degli ultimi tre decenni, esplo
Le nuove tendenze della didattica dell'italiano come lingua straniera e il caso della Germania. Atti del Convegno (Monaco di Baviera, 8-9 dicembre-17 febbraio 2007)
editore: Guerra Edizioni
pagine: 360
Il volume propone gli Atti del Convegno tenutosi presso l'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera (8-9 dicembre 2006 e 17 febbraio 2007). Per l'occasione, studiosi italiani e tedeschi hanno dibattuto problematiche inerenti alla didattica dell'italiano lingua straniera in Baviera e in Germania, seguendo le suggestioni offerte dalle nuove tendenze programmatiche in materia. Le cinque sezioni in cui è articolato il volume coprono un vasto ventaglio di tematiche: "Linee di politica linguistica, di promozione e diffusione dell'italiano", "Esperienze, realizzazioni, bilinguismo e Ginnasio bavarese", "Certificazioni dell'italiano", "Didattica dell'italiano LS/L2 e didattica della traduzione", "Progetti europei di ricerca, formazione universitaria e interculturale, interscambio e collegamento con il mondo del lavoro Italia-Germania".
Le parole in azione
editore: Vita e pensiero
pagine: 300
Il terzo volume della serie Le parole in azione, il Corso avanzato di arabo moderno standard, completa lo studio della morfolo