Sociologia
La produzione della devianza. Teoria sociale e meccanismi di controllo
di Alessandro Dal Lago
editore: Ombre corte
pagine: 128
"Credo che oggi, esattamente come vent'anni fa, il lavoro teorico ed empirico sulle devianze vecchie e nuove debba sfuggire al
Tecnoutopie
di Benedetto Vecchi
editore: DeriveApprodi
pagine: 112
Internet alimenta utopie di mondi perfetti, ma anche le distopie di un mondo in crisi permanente con le caratteristiche dell'a
Pain killer. L'impero dell'inganno e la grande epidemia americana di oppiacei
di Barry Meier
editore: Mondadori
pagine: 228
Tra il 1996 e il 2017 circa 200
Gli anni possibili. Vivere la terza età
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 264
L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre fa
Sociologia dei media
editore: UTET Università
pagine: 368
Il volume ha lo scopo di fornire gli strumenti teorici sociologici per capire e definire lo scenario mediale contemporaneo, a
Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia
editore: Laterza
pagine: 208
L'attuale configurazione globale delle società ha portato a trasformazioni sociali inattese
Riassemblare il sociale. Actor-Network theory
di Bruno Latour
editore: Meltemi
pagine: 424
Spesso si sottolinea l'urgenza di cambiare la nostra società
Everybody. Un libro sui corpi e sulla libertà
di Olivia Laing
editore: Il saggiatore
pagine: 352
Tutto è corpo, il corpo è tutto
Iposoggetti. Sul diventare umani
editore: LUISS University Press
pagine: 94
Gli iposoggetti sono le specie native dell'Antropocene
Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
editore: Il mulino
pagine: 240
Società intelligente o stupidità di massa? Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà
Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992
di Antonio M. Mira
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino e, nell'anno successivo, la mafia stragista che cerca di terrorizzare
Abitare stanca. La casa: un racconto politico
di Sarah Gainsforth
editore: Effequ
pagine: 296
Spazio della vita e della riproduzione sociale, la casa è la condizione per abitare il mondo