Sociologia
Un mondo senza lavoro. Come rispondere alla disoccupazione tecnologica
di Daniel Susskind
editore: Bompiani
pagine: 496
Grazie ai progressi inarrestabili dell'intelligenza artificiale, il nostro lavoro - che si tratti di diagnosticare una malatti
La felicità negata
di Domenico De Masi
editore: Einaudi
pagine: 144
Non c'è progresso senza felicità e non ci può essere felicità in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza,
Aprite gli occhi. La mia lotta per dare una voce alla crisi climatica
di Vanessa Nakate
editore: Feltrinelli
pagine: 256
«La gente in Uganda, in Africa, e in tutto quello che prende il nome di Sud globale sta perdendo case, raccolti, guadagni, e p
Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù
di Orna Donath
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
«Ti pentirai di non avere avuto figli! Ricorda, te ne pentirai!»
Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà
di Giuliana Sgrena
editore: Il saggiatore
pagine: 200
Ci sono donne che non sanno cosa significa sentire il vento tra i capelli
Geografia, modernità e mare. Breve storia di uno spazio globale e delle sue carte
di Alessandra Bonazzi
editore: Carocci
pagine: 152
Il volume offre una breve storia del pensiero geografico moderno raccontata a partire dal mare
La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche
editore: Il mulino
pagine: 256
Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un'ottica comparata
L'eredità di Max Weber. Cultura, diritto e realtà
di Realino Marra
editore: Il mulino
pagine: 424
A cento anni della sua morte qual è l'eredità di Max Weber? Rispondere a questa domanda significa interrogarsi sui modi possib
Respinti. Le «sporche frontiere» d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo
editore: Altreconomia
pagine: 192
I migranti forzati nel mondo sono oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze, in cerca d'una vita migliore
Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
di Vera Gheno
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 95
Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a c
La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
di Zygmunt Bauman
editore: Il Margine (Trento)
pagine: 168
Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti cir
Fatto a mano. I segreti dei materiali, tra scienza e arte
di Anna Ploszajski
editore: Codice
pagine: 251
Reazioni chimiche, leggi fisiche, strutture atomiche, interazioni fondamentali, tensioni di snervamento