Sociologia
Il lavoro ibrido
editore: Franco Angeli
pagine: 94
La nuova normalità, di cui tanto si dibatte, si sintetizza in un concetto: ibrido
IO01. Umanesimo tecnologico
editore: Studium
pagine: 128
Saggi Accademici; Impresa, tecnologia, società; Arti, ricerche, azioni; Dibattito contemporaneo Editoriali; Anne Imhof: la pia
Gli ultimi italiani. Come si estingue un popolo
di Roberto Volpi
editore: Solferino
pagine: 272
«La terra era deserta e disadorna», si legge nella Genesi
Platero e i colori del mondo
di Lamberto Maffei
editore: Studium
pagine: 96
Richiamandosi al libro Platero e Io del grande poeta spagnolo Juan Ramón Jiménez, un viaggio in compagnia di un asino in una l
Le cose che abbiamo. Essere e avere alla fine del capitalismo
di Eula Biss
editore: LUISS University Press
pagine: 257
"La mia vita adulta si può dividere in due parti distinte: prima che avessi una lavatrice e dopo", scrive Eula Biss riflettend
Oltre la pandemia. Ripartire dal ben-vivere dei territori
editore: Ecra
pagine: 164
In continuità con "Il Ben-vivere tra responsabilità e generatività", pubblicato nel 2020, il volume propone i risultati di due
Servizio sociale. La professione del cambiamento
di Lena Dominelli
editore: Erickson
pagine: 374
Il servizio sociale sta andando incontro a grandi cambiamenti: neoliberalismo, globalizzazione, nuove economie di welfare stan
Il senso pratico
di Pierre Bourdieu
editore: Armando editore
pagine: 288
Questo saggio è la più importante opera teorica di Bourdieu e rappresenta l'esposizione più ricca e articolata del suo "pensie
Le parole dell'uguaglianza
di Fabrizio Barca
editore: Donzelli
pagine: 192
«Cosa significa uguaglianza?» è la domanda da cui nasce questo volume, necessaria per avviare un discorso orientato alle possi
I rom. Una storia. Nodi dell'Italia repubblicana
di Sergio Bontempelli
editore: Carocci
pagine: 204
Gli "zingari" occupano spesso le cronache e sono al centro di accesi dibattiti politici, eppure del mondo dei rom e dei sinti
Manuale di educazione al genere e alla sessualità
editore: UTET Università
pagine: 352
Le scienze sociali studiano l'essere umano inserito nella società, esplorando le istituzioni, le relazioni e i fondamenti dell