Sociologia
L'era delle metropoli
di Zimmermann Clemens
editore: Il mulino
pagine: 222
Lo sviluppo delle città e delle metropoli è un tratto peculiare della vita europea e mondiale nell'età contemporanea: la grand
Il professionista dell'aiuto
Tra identità e organizzazione
di Albano Ugo
editore: Carocci
pagine: 248
Rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori, pedagogisti, operatori socio-sanitari, responsabili di strutture e serviz
L'opinione pubblica
di Lippmann Walter
editore: Donzelli
Lippmann indaga e descrive i meccanismi attraverso cui le immagini "interne" elaborate nelle nostre teste ci condizionano nei
Sociologia del mondo globale
di Vittorio Cotesta
editore: Laterza
pagine: 220
Il mondo globale è il risultato di un lungo processo storico. Alcune sue forme possono essere colte già prima della modernità, nei rapporti tra imperi e civiltà e nelle grandi religioni monoteiste. Un contributo ragionato alla costruzione della consapevolezza di vivere in un mondo unificato e plurale, che si avvale di un'analisi approfondita dei processi di globalizzazione, dei suoi simboli, delle sue dinamiche, dei suoi numerosi conflitti.
Liberal e conservatori. L'America da Nixon a Bush
di Giuseppe Mammarella
editore: Laterza
pagine: 196
L'America delle grandi presidenze democratiche è ormai un ricordo lontano. Le riforme di Roosevelt e dei Kennedy sono esaurite da tempo, il nuovo corso sembra rinnegarle almeno in parte. Sono cambiati i meccanismi che governano il sistema politico e la formazione del consenso. È in atto un ampio processo di frammentazione della società dovuto a un'immigrazione, prevalentemente di ispanici e di asiatici, che non riesce a integrarsi. La fine della guerra fredda ha visto la nascita di un unilateralismo sempre più orientato verso l'uso dello strumento militare che si sta rivelando inadatto a combattere il terrorismo. Mammarella passa al setaccio la realtà politica e sociale dell'America di oggi.
Sociologia della convivenza interetnica
di Zanfrini Laura
editore: Laterza
Dal processo d'integrazione ai diversi modelli nazionali d'incorporazione dei migranti; dal pregiudizio etnico al razzismo; da
Il male minore. La tutela dei minori stranieri come esclusione
di Petti Gabriella
editore: Ombre corte
pagine: 260
Capitale sociale e individualismo
Crisi e rinascita della cultura civica in America
di Putnam Robert D.
editore: Il mulino
pagine: 495
L'autore, uno dei maggiori scienziati sociali, propone una ricerca-riflessione sui mutamenti in atto nella società contemporan
Elementi di sociologia
editore: Il mulino
pagine: 390
Il manuale introduce in modo chiaro, aggiornato e completo allo studio delle società umane. Dopo una sintetica presentazione della disciplina e delle sue origini, gli autori ne delineano i concetti di base e i principali ambiti di interesse: i meccanismi che regolano il comportamento sociale e l'interazione tra individuo e società, gli elementi costitutivi del patrimonio culturale di una società e le sue modalità di trasmissione, i processi di mobilità, differenziazione e riproduzione sociale, le principali agenzie di socializzazione, i due grandi ambiti istituzionali delle relazioni economiche e politiche, le dinamiche demografiche e l'organizzazione spaziale dei fenomeni sociali nella prospettiva della globalizzazione.
Il nuovo welfare societario. I fondamenti delle politiche sociali nell'età postmoderna
di Rodger John J.
editore: Erickson
pagine: 231
Quali possono essere i migliori assetti del welfare? Da un lato, resiste ancora il modello ideale secondo cui il benessere soc
La governance della scuola
Istituzioni e soggetti alla prova dell'autonomia
editore: Il mulino
pagine: 287
Questo volume, frutto del contributo di ricercatori di diverse Università italiane impegnati da anni in studi empirici e compa
Star bene
Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche
editore: Il mulino
pagine: 359
La pratica medica è sottoposta a mutamenti che modificano il rapporto medico-paziente; un ruolo non piccolo hanno le associazi