Storia
La Russia degli zar
di Marc Raeff
editore: Laterza
pagine: 256
Nel corso del Settecento, mentre in tutta Europa la borghesia andava al potere instaurando le prime forme di democrazia, in Ru
Patrie. Una storia personale dell'Europa
di Timothy Garton Ash
editore: Garzanti
pagine: 400
Grande storico della contemporaneità, Timothy Garton Ash è figlio del sogno europeo che dal secondo dopoguerra a oggi, malgrad
Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia
di Alessandro Vanoli
editore: Treccani
pagine: 160
Chiamati alla cattedra per essere interrogati, abbiamo tutti temuto di non ricordare la data di una battaglia o di un trattato
L'orologio del potere. Stato e misura del tempo nell'Italia contemporanea 1749-1922
di Filippo Triola
editore: Il mulino
pagine: 264
Chi decide che ora è? E chi governa l'orario che deve valere per tutti? Il tempo ha svolto un ruolo fondamentale nella globali
Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant'Anna e le stragi naziste in Italia: la storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra
di Marco De Paolis
editore: Rizzoli
pagine: 372
«Nonostante il lungo tempo trascorso dalla data del fatto anzidetto, non si sono avute notizie utili per la identificazione de
La conquista del Monte Bianco. La vera storia della prima ascensione
editore: Res gestae
pagine: 676
8 agosto 1786
Storia delle donne nel regime fascista
di Victoria De Grazia
editore: Marsilio
pagine: 576
Mentre nel mondo si diffondevano nuovi modelli di emancipazione femminile, in Italia il ventennio fascista lasciava un'impront
Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah
di Titti Marrone
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Qui si racconta la storia vera di tre bambini - le sorelle Liliana (per tutti Tatiana) e Alessandra (Andra), di quattro e sei
Stilicone. Il vandalo che salvò Roma
di Ian Hughes
editore: LEG Edizioni
pagine: 416
Nel 395, con la morte di Teodosio il Grande, la frattura dell'Impero romano sembrava ormai definitiva
Un povero deve soffocare l'amore. Memoria di un'infanzia sfruttata
di Ado Clocchiatti
editore: Terre di mezzo
pagine: 88
Ado ha solo undici anni quando per la prima volta emigra in Germania per fare il muratore
Storia dei mongoli. Dalle steppe all'Impero (secoli XIII-XV)
di Lorenzo Pubblici
editore: Carocci
pagine: 368
Quella dei Mongoli è tra le vicende storiche più affascinanti e cariche di ripercussioni di tutto il Medioevo: un popolo che n
Italia 1943. La guerra continua
di Luca Baldissara
editore: Il mulino
pagine: 472
«La guerra, ultima fase del fascismo trionfante, ha agito su di noi più profondamente di quanto risulti a prima vista