Lindau: I Pellicani
Per un'ecologia integrale. Ecologie ed ecosofia
di Jean-Yves Leloup
editore: Lindau
pagine: 80
Nell'attuale dibattito sui problemi dell'ambiente non si fa mai riferimento a quel legame spirituale che l'essere umano intrat
La preghiera del cuore. Tradizioni ed esperienza
editore: Lindau
pagine: 228
Attingendo alle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente, il volume raccoglie alcuni contributi sulla preghiera che si sv
Che cos'è la verità?
editore: Lindau
pagine: 96
"Che cos'è la verità?" è la domanda che Ponzio Pilato fece a Gesù e che oggi viene rivolta, nell'ambito di una disputatio tenu
Lettere all'ashram
di Mohandas Karamchand Gandhi
editore: Lindau
pagine: 885
Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre
Le filosofie dell'Asia
di Alan W. Watts
editore: Lindau
pagine: 120
Attraverso un'esposizione vivace e coinvolgente, Alan Watts ci introduce alle molte e complesse espressioni del pensiero orien
Vita e santità
di Thomas Merton
editore: Lindau
pagine: 144
Per Thomas Merton la santità non va ricercata nell'isolamento o in complicate pratiche ascetiche
Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
di Jacques Ellul
editore: Lindau
pagine: 128
Islam e cristianesimo - pubblicato per la prima volta nel 2004, a dieci anni dalla morte dell'autore - riunisce due testi ined
Uno e trino. Dio, la trinità, la scienza
di Giovanni Straffelini
editore: Lindau
pagine: 124
Oggi sembra poco appropriato parlare della trinità
In cammino verso l'essenziale. Un appello ai giovani
di Abbé Pierre
editore: Lindau
pagine: 176
Il 1° febbraio 1954, durante uno degli inverni più freddi del dopoguerra, l'Abbé Pierre rivolge un appello radiofonico ai fran
Paolo VI. Un papa nella bufera
di Chiron Yves
editore: Lindau
pagine: 437
La figura di Paolo VI appare in qualche misura sbiadita rispetto a quelle di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II
Dalla stessa radice. Ebrei e cristiani, un dialogo intrareligioso
di Altamore Giuseppe
editore: Lindau
pagine: 254
Il 6 marzo 1982 Giovanni Paolo II esortò i delegati delle conferenze episcopali a presentare "gli ebrei e l'ebraismo non solo
Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, una vita nella storia
di Marco Roncalli
editore: Lindau
pagine: 1012
"Ora più che mai, certo più che nei secoli passati, siamo intesi a servire l'uomo in quanto tale e non solo i cattolici; a difendere anzitutto e dovunque i diritti della persona umana e non solamente quelli della Chiesa cattolica. Non è il Vangelo che cambia: siamo noi che incominciamo a comprenderlo meglio [...] È giunto il momento di riconoscere i segni dei tempi, di coglierne l'opportunità e di guardare lontano". (Papa Giovanni XXIII). Una corposa biografia di Angelo Giuseppe Roncalli, nella quale il rigore della ricerca sulle fonti e sulla bibliografia roncalliane, che trova ampio spazio nelle note, si coniuga con una scrittura del testo fruibile anche da un pubblico più ampio di lettori.