Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lindau: Le comete

Gola profonda. La pornografia prima e dopo Linda Lovelace

editore: Lindau

pagine: 253

Una settimana di lavorazione, un budget misero di 23.000 dollari, ma negli anni un incasso che supera ampiamente i cento milioni di dollari. "Gola profonda" viene qui presentato in un'analisi a tutto campo, attenta alle singole sequenze e ai personaggi, ma anche aperta a considerazioni più ampie intorno al "pornografico" nelle società di oggi. In questa nuova edizione riveduta e ampliata, gli autori distillano dalle immagini di questo vero cult movie un caleidoscopio di significati simbolici del tutto incompresi e finora ignorati dalla critica ufficiale. Per chi ha visto il film di Damiano non mancheranno gli stimoli per riconsiderarlo sotto una diversa angolatura. Per chi invece se lo è lasciato scappare è l'occasione buona per scoprirlo e comprendere sempre meglio quanto siano stati irripetibili gli anni '70 nel cinema americano.
21,00

Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo

editore: Lindau

pagine: 626

Un viaggio dentro l'inferno del non rappresentabile al cinema, o, meglio, di quello che le censure dei vari paesi bollavano co
34,00

Sergio Leone. Quando il cinema era grande

di Italo Moscati

editore: Lindau

pagine: 277

Contrariamente a quanto si pensa, considerata la spettacolarità del suo cinema, Leone fece molta fatica ad affermarsi
22,00

Sophia Loren

La storia dell'ultima diva

di Moscati Italo

editore: Lindau

pagine: 272

Chi è Sophia Loren? Tutti crediamo di conoscerla perché le immagini della Tv e le cronache dei giornali ce la mostrano di cont
22,00

I divi del ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

di Scaglione Massimo

editore: Lindau

pagine: 192

Il fascismo investì energie e denaro nel cinema nazionale, ma non per questo la cinematografia del Ventennio produsse soltanto
19,00

Monty Python

La storia, gli spettacoli, i film

di Alo` Francesco

editore: Lindau

pagine: 240

Nel 1969 i Monty Python rivoluzionano la comicità televisiva realizzando per la BBC un piccolo programma in onda il sabato ser
22,00

Conversazioni con Simenon

di Lacassin Francis

editore: Lindau

pagine: 192

Francis Lacassin, intellettuale, giornalista, editor, dal 1969 ha incontrato Simenon in più occasioni, divenendone uno degli i
16,00

La Magnani. Il romanzo di una vita

di Patrizia Carrano

editore: Lindau

pagine: 320

"La" Magnani, lei, inconfondibile per la sua capacità di vivere sempre con la massima intensità ogni esperienza, gli amori, le amicizie, le sofferenze, la professione; indimenticabile per la sua capacità di comunicare questa passione di vita a chi le stava intorno. Seguire attraverso questa biografia le sue vicende significa ripercorrere in una chiave medita quarant'anni di storia quotidiana dello spettacolo italiano. Registi come Alessandrini e Rossellini, attori come Paolo Stoppa, Totò e Aldo Fabrizi abbandonano la dimensione divistica cui le cronache ci hanno abituato per recuperare quella umana e professionale a contatto con lei, la protagonista assoluta. Con un'introduzione di Federico Fellini.
24,00

Sulla strada con Chet Baker e tutti gli altri

Cronache degli anni '50 e '60

di Mondini Franco

editore: Lindau

pagine: 192

16,00

Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo

editore: Lindau

pagine: 496

28,00

Gilberto Govi. Vita d'attore

di Maurizio Ternavasio

editore: Lindau

pagine: 160

15,00

Il cinema della nostra vita

di Ugo Pirro

editore: Lindau

pagine: 144

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.