Longanesi: Nuovo Cammeo
Picasso
di Patrick O'Brian
editore: Longanesi
pagine: 576
Pablo Picasso appartiene a quella ristretta cerchia di personalità capaci di segnare con il proprio passaggio non solo un'inte
La democrazia militarizzata. Quando la politica cede il passo alle armi
di Sergio Romano
editore: Longanesi
pagine: 160
Secondo i libri di storia, la Prima guerra mondiale che per oltre quattro anni devastò l'Europa finì l'11 novembre 1918 con l'
Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano
di Rula Jebreal
editore: Longanesi
pagine: 200
In un mondo dove la tentazione autoritaria risorge prepotentemente e i diritti sono sotto attacco, ci fanno da bussola le stor
La dieta antinfiammatoria
di Simona Meloni
editore: Longanesi
pagine: 288
Hai mai provato la sensazione di non avere abbastanza energia per fare tutto ciò che vorresti durante la giornata? Ti sei sent
L'agenda della salute metabolica. Un anno di benessere senza rinunce né stress
di Danilo De Mari
editore: Longanesi
pagine: 400
Cibo, emozioni e movimento sono i tre ingredienti magici del benessere o, al contrario, l'origine dei nostri problemi
Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti
di Chiara Alessi
editore: Longanesi
pagine: 180
«Il Novecento non è raccontabile se non attraverso le cose che ha prodotto
I segreti di Tutankhamon. Storia di un faraone tra mito e realtà
di Valentina Santini
editore: Longanesi
pagine: 304
Da 3
FAQ sull'universo. Guida essenziale ai rompicapi del cosmo
editore: Longanesi
pagine: 324
Siamo una specie litigiosa e spesso in disaccordo, ma c'è una cosa che ci unisce: il bisogno di sapere
La forza e il controllo. Lezioni di vita sul tatami
di Luigi Busà
editore: Longanesi
pagine: 224
«Ogni sportivo vuole vincere, ci mancherebbe
Mussolini ha fatto tanto per le donne! Le radice fasciste del maschilismo italiano
di Mirella Serri
editore: Longanesi
pagine: 272
Mussolini amava le donne
L'età dell'entusiasmo. La mia vita con Tiziano
di Angela Terzani Staude
editore: Longanesi
pagine: 400
Nel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant'anni di due vite inestricabilmente intrecciate agli eventi che hanno
La rete non ci salverà. Perché la rivoluzione digitale è sessista (e come resistere)
di Lilia Giugni
editore: Longanesi
pagine: 300
«La lotta per la giustizia di genere nel ventunesimo secolo non può che passare per due binari paralleli: la denuncia della vi