Marsilio: Letteratura universale. Frecce
Foglie d'erba
1855
di Whitman Walt
editore: Marsilio
pagine: 426
Un ritratto, un testo in prosa e dodici poesie: così nascevano nel 1855, le prime "Foglie d'erba", in cui Emerson ravvisò imme
Amato ragazzo. Lettere a Hendrik C. Andersen (1899-1915)
di Henry James
editore: Marsilio
pagine: 320
Henry James (1843-1916), il maturo scrittore che trasforma l'arte del romanzo alle soglie del Novecento; Hendrik Christian And
Il richiamo della foresta
di London Jack
editore: Marsilio
pagine: 240
Feroce, brutale, crudele, stillante sangue nell'Inferno Artico: così fu descritto dai suoi primi recensori
Il grande romanzo americano
di Williams William C.
editore: Marsilio
pagine: 216
Una piccola Ford rossa perduta nella nebbia, i marinai di Colombo, gli indiani, gli emigrati divenuti ricchi e quelli poveri,
Ethan Frome
di Edith Wharton
editore: Marsilio
pagine: 336
E' la storia dell'impossibile desiderio di felicità amorosa di un agricoltore delle foreste del Massachusetts che, nel gelo di
Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso. Testo inglese a fronte
di Frederick Douglass
editore: Marsilio
pagine: 313
Scritta in una prosa di affascinante chiarezza, alla sua prima pubblicazione nel 1845 la "Narrazione della vita di Frederick D
Il capitano Smith e la principessa Pocahontas
Testo inglese a fronte
di Davis John
editore: Marsilio
pagine: 160
Il libertario avventuriero inglese John Davis descrive in questo libro la storia romanzesca della figlia di un monarca indiano
La dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America. Testo originale a fronte.
editore: Marsilio
pagine: 108
Il 4 luglio 1776 il Congresso continentale, che due giorni prima aveva votato l'indipendenza di tredici colonie britanniche in
La bambina cattiva. Settanta poesie
di Emily Dickinson
editore: Marsilio
pagine: 236
Questa raccolta di poesie della Dickinson si distingue dalle altre edizioni sinora apparse per il criterio tematico della sele