Marsilio: Universale Economica Feltrinelli
L'isola
di Ragnar Jónasson
editore: Marsilio
pagine: 256
Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík, ha sempre dovuto rinunciare alle sue ambizioni, ma il nuovo caso c
La zaratina. La tragedia dell'esodo dalmata
di Silvio Testa
editore: Marsilio
pagine: 320
Dopo l'8 settembre 1943 su Zara italiana, in Dalmazia, fino ad allora quasi risparmiata dalla guerra, si scatena l'inferno
Il bambino scomparso. Una storia di Auschwitz
di Frediano Sessi
editore: Marsilio
pagine: 160
Quando un evento orribile resta «incistato dentro, come un proiettile nel cervello», per sopravvivere al dolore si può parlarn
Nel cuore profondo
di Henning Mankell
editore: Marsilio
pagine: 480
Nell'ottobre del 1914, poco dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, l'ufficiale della marina svedese Lars Tobiasson-Svart
L'economia del sé. Breve storia dei nuovi esibizionismi
di Guia Soncini
editore: Marsilio
pagine: 192
C'era una volta la vita privata: era il luogo in cui ti provavi vestiti e ti accoppiavi, ti lamentavi del capufficio e violavi
Anfitrione. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 408
La vicenda di Anfitrione è tra i miti antichi più ripresi in età moderna: valoroso condottiero e sposo felice di Alcmena, l'er
Come una guerra
di Nicolas Mathieu
editore: Marsilio
pagine: 400
Martel è un sindacalista carismatico con un passato oscuro e una madre malata di Alzheimer da mantenere
Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee
di Marcello Veneziani
editore: Marsilio
pagine: 304
Nei secoli le divinità si sono fatte idee, principi fondamentali per la vita e la morte, amore per ciò che è superiore, perman
Come navi nella notte
di Tullio Avoledo
editore: Marsilio
pagine: 448
Marco Ferrari è un ex poliziotto che per aver creduto nella giustizia ha dovuto lasciare l'Italia rifugiandosi in Germania, do
Tutti i bambini perduti. Le indagini di Jackson Brodie
di Kate Atkinson
editore: Marsilio
pagine: 432
«Un bambino smarrito è la cosa più brutta che ci sia; uno ritrovato, la cosa più bella del mondo
Parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda
di Giorgio Ieranò
editore: Marsilio
pagine: 224
Il greco si annida anche là dove meno ce lo aspetteremmo
Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende
di Antonio Polito
editore: Marsilio
pagine: 176
«D'ora in poi niente per noi sarà più una passeggiata