Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi: Culture radicali

Sovvertire le intimità. Per una politicizzazione del poliamore

di Nicole (Nic) Braida

editore: Meltemi

pagine: 160

Non c'è niente di "naturale" nell'idea di famiglia o di relazione di coppia che ci viene consegnata dal mondo sociale
16,00

Natura contronatura. Estetica ecoqueer

editore: Meltemi

pagine: 232

Nella cultura occidentale, la natura assume volti contrastanti: entità pura e benevola, da un lato; forza selvaggia e mostruos
20,00

Realismo patriarcale. Come il sistema ci educa alle diseguaglianze

di Martina Miccichè

editore: Meltemi

pagine: 242

Ma è davvero così? Spesso si ha la tendenza a credere che le cose vadano esattamente come devono andare e si finisce per accet
18,00

Per una giustizia trasformativa. Una critica alla cancel culture

di adrienne maree brown

editore: Meltemi

pagine: 148

La cancel culture e la pratica del call out sono argomenti all'ordine del giorno
14,00

Pensare, curare. Riflessioni sul pensiero nell'epoca della post-verità

di Bernard Stiegler

editore: Meltemi

pagine: 368

Nell'epoca dell'Antropocene e delle accelerazioni imposte dal digitale, urge lavorare a un pensiero che sia anche pensiero del
24,00

Sentirsi a casa. Una cultura dei luoghi

di bell hooks

editore: Meltemi

pagine: 268

"Casa" è dove ci sentiamo al sicuro e amati
20,00

Egemonia sessuale. Sodomia, capitalismo e l'arte del governare

di Christopher Chitty

editore: Meltemi

pagine: 310

Egemonia sessuale è il tentativo di riscrivere la storia delle sessualità come una storia dei rapporti di proprietà
20,00

Studi femministi dei media. Il campo e le pratiche

di Alison Harvey

editore: Meltemi

pagine: 330

In Studi femministi dei media, Alison Harvey elabora una visione completa, situata e critica delle pratiche di genere in e att
22,00

Sorella outsider. Scritti politici

di Audre Lorde

editore: Meltemi

pagine: 242

Questa raccolta di quindici saggi scritti tra il 1976 e il 1984 è considerata un classico del pensiero femminista contemporane
18,00

Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza

di bell hooks

editore: Meltemi

pagine: 238

In Insegnare comunità, bell hooks espande le riflessioni sul futuro dell'insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire,
20,00

La miseria simbolica

di Bernard Stiegler

editore: Meltemi

pagine: 228

Nell'epoca della più imponente intensificazione dei fenomeni legati alla digitalizzazione e alla comunicazione tecnologica, è
18,00

La miseria simbolica

di Bernard Stiegler

editore: Meltemi

pagine: 166

Quello a cui stiamo assistendo oggi è un processo di digitalizzazione estrema e assoluta, un processo che mira a innovare l'in
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.