Mimesis: Eterotopie
Donne, donne, donne
di Nicla Vassallo
editore: Mimesis
pagine: 98
Stereotipi, pregiudizi, costruzioni socioculturali seguitano a penalizzare le donne anche quando sembrano elogiarle, negando l
Coltivare la felicita, abitare il desiderio
di Maria Chiara De Angelis
editore: Mimesis
pagine: 382
Il libro approfondisce i temi del benessere e della felicità attraverso il contributo delle scienze sociali inserite in una pi
L'alchimia del potere. La filosofia politica di Hannah Arendt
editore: Mimesis
pagine: 184
Il libro tiene conto di come il pensiero di Hannah Arendt si inserisca a pieno titolo nell'attuale dibattito sull'idea di demo
Luci e ombre della solitudine
editore: Mimesis
pagine: 130
Questo libro è come un prisma, composto da differenti visioni della solitudine, tutte attraversate da un raggio di luce che il
Contro metaverso. Salvare la presenza
di Eugenio Mazzarella
editore: Mimesis
pagine: 144
Dopo Facebook, il nuovo vangelo di Zuckerberg, il Metaverso, ci promette il compimento della vita "ibrida", "potenziata", dell
La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
editore: Mimesis
pagine: 282
Dimenticato dagli eredi più o meno degni della tradizione del movimento operaio, Marx viene invece letto, citato e celebrato d
La corruzione in Italia. Una prassi consolidata. Analisi etica ed educativa
di Gianmichele Marotta
editore: Mimesis
pagine: 368
Sono trascorsi trent'anni da quando il nostro Paese, scosso dal fenomeno di Tangentopoli, scopriva una diffusa e consolidata p
Critica della ragion burocratica
di Emiliano Bazzanella
editore: Mimesis
pagine: 188
La burocrazia si è prestata storicamente a interpretazioni in netto contrasto tra di loro: da un lato, la lettura di Max Weber
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
di Fausto Colombo
editore: Mimesis
pagine: 144
Nell'ultima stagione del suo pensiero, Michel Foucault si interrogava sul legame tra verità e politica nella società antica, s
Pasolini, ritratti di pensiero
editore: Mimesis
pagine: 110
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, questo libro vuole essere un doveroso contributo a uno degli intellettual
(In-)attualità di Adorno. Tra estetica e dialettica
di G. Molinari
editore: Mimesis
pagine: 234
A oltre cinquant'anni dalla scomparsa, la figura di Theodor W
Resistenza e nonviolenza creativa
editore: Mimesis
pagine: 186
Stiamo vivendo in una congiuntura storica del tutto paradossale: ogni giorno si fa sempre più vicino l'eco del conflitto russo