Mimesis: Eterotopie
Lo spazio, la città e la mente. Un'esplorazione psicoanalitica
di Adriano Voltolin
editore: Mimesis
pagine: 150
La dinamica della nascita della città, la sua stessa mitografia, ci dicono della fondazione di un luogo circoscritto dove gli
L'orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D'Arrigo
editore: Mimesis
pagine: 152
L'opera narrativa di Stefano D'Arrigo - il colossale epos tardonovecentesco di Horcynus Orca e lo smilzo, reticente Cima delle
Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati
di Giulia Grechi
editore: Mimesis
pagine: 310
Il museo è lo specchio colossale in cui l'Europa si è costruita e rappresentata, anche attraverso il riflesso dell'immagine di
Di chi è la colpa? Le ragioni psicologiche del senso di colpa e del bisogno di punizione
di Sergio Premoli
editore: Mimesis
pagine: 208
Il sentimento della colpa, insieme a quello della gioia e del dolore, è il sentimento più radicato nell'esperienza umana, da s
Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza
di Raffaele Mantegazza
editore: Mimesis
pagine: 200
Sono tanti gli aspetti della realtà ai quali occorre saper resistere: abbiamo bisogno di una resistenza al dolore, all'annient
Quattro argomenti chiave per l'esistenza. Fra saggezza orientale e psicologia occidentale
di Leonardo Claps
editore: Mimesis
pagine: 168
Chiaro, pratico, insolito
Anime altre. Psicoterapia e migrazione
di Silvia Torresin
editore: Mimesis
pagine: 96
Come fare psicoterapia con uomini e donne dall'identità segnata a fondo dai contesti culturali, sociali, politici dei paesi di
La criminalità femminile. Un'indagine empirica e interdisciplinare
editore: Mimesis
pagine: 288
Carnefici o vittime? Delinquenti stereotipate oppure protagoniste letterarie di una violenza trasgressiva e anti-patriarcale?
Destra e sinistra al tempo delle neuroscienze. Dalla letteratura al design
editore: Mimesis
pagine: 192
Circolano molte semplificazioni giornalistiche sulle rispettive competenze dell'emisfero destro e sinistro del cervello
La vergine senza età e altri studi di antropologia
di Salvatore D'Onofrio
editore: Mimesis
pagine: 380
In quest'opera Salvatore d'Onofrio esplora i temi emblematici del discorso sull'uomo
Il virus e la specie. Diffrazioni della vita informe
di Massimo Filippi
editore: Mimesis
pagine: 138
Prendendo le mosse dalla constatazione che SARS-CoV-2 interagisce strettamente con la categoria di specie, al contempo rafforz
La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche
di Karl Polanyi
editore: Mimesis
pagine: 392
Gli scritti qui raccolti, redatti per la maggior parte negli anni Cinquanta, al tempo in cui Polanyi occupava la cattedra di S