Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Filosofie

Estetica e neurodiversità. Percepire con il mondo

di Valeria Costanza D'Agata

editore: Mimesis

pagine: 198

Per entrare in risonanza con l'altro non si può prescindere dal prenderne in considerazione i modi di percepire il mondo e di
20,00

Donne oltre il silenzio. Alle radici antiche della violenza di genere: testimonianze dai papiri greco-egizi

editore: Mimesis

pagine: 280

Il volume introduce criticamente una panoramica di alcune significative testimonianze offerte dalle fonti documentali greche s
24,00

Lutero e la Riforma di immanenza e trascendenza. Presupposti teologici e conseguenze politiche

di Pasquale Noschese

editore: Mimesis

pagine: 180

Un viaggio nel cuore della Riforma protestante, questo studio esamina come l'opera di Martin Lutero abbia fratturato l'equilib
18,00

La forza della domanda. Ponte inquieto tra filosofia e teologia

di Sergio Gaburro

editore: Mimesis

pagine: 504

La forza della domanda, l'incessante interrogarsi sul senso, non è la proprietà esclusiva di qualcuno, ma una caratteristica d
36,00

Heidegger: il pathos dell'esistenza. Genesi ed evoluzione della fenomenologia dell'affettività tra Aristotele e Kant (1919-1930)

di Laura La Bella

editore: Mimesis

pagine: 306

Analizzando uno dei domini tematici più spiccatamente originali - ancorché finora poco frequentato dagli specialisti - della r
26,00

Umanità in formazione. L'aborto dal punto di vista etico-filosofico

di Francesco Allegri

editore: Mimesis

pagine: 290

Il volume affronta il problema dell'aborto dal punto di vista etico-filosofico, interrogandosi sulla liceità morale dell'inter
24,00

Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel

di Nicolò Cristante

editore: Mimesis

pagine: 402

Questo volume prende in esame la questione del linguaggio all'interno dell'opera di Hegel dalla particolare angolazione della
30,00

La struttura del tempo. Tentativo di una fondazione metafisica della temporalità

di Aldo Biondo

editore: Mimesis

pagine: 134

Prendendo spunto dalle aporie (significativamente analoghe) evidenziate da Husserl nelle sue Lezioni sulla coscienza interna d
14,00

La filosofia del denaro

di Georg Simmel

editore: Mimesis

pagine: 754

"La filosofia del denaro" è un "classico", che rappresenta per noi un passe-partout essenziale a capire il presente
36,00

Il sacrificio di Hegel

di Joseph Cohen

editore: Mimesis

pagine: 214

È nel cuore del movimento del destino tragico che si rivela l'"alba" del cristianesimo, la sua possibilità e il suo divenire,
22,00

Soggetti di diritto. Il discorso filosofico-giuridico di Jurgen Habermas

di Antonio De Simone

editore: Mimesis

pagine: 660

Perché, nelle morfologie del Moderno, il filosofo e sociologo tedesco Jürgen Habermas ha individuato nel diritto sia il medium
36,00

Scrittura, vocazione, vita. Il problema-Socrate e il sistema enciclopedico di fronte a macchine intelligenti

di Gian Paolo Faella

editore: Mimesis

pagine: 120

Può una macchina produrre (buona) cultura? L'ostacolo più grande affinché questo accada sembra risiedere nella caratteristica
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.