Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Gli imperdonabili

Speranza e utopia. Conversazione 1964-1975

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 142

Rileggere oggi Ernst Bloch, il filosofo dell'utopia e della speranza che ha attraversato quasi tutto il Novecento, può avere u
16,00

Intuizione della vita. Quattro capitoli metafisici

di Georg Simmel

editore: Mimesis

pagine: 236

L'ultima opera di Georg Simmel, pubblicata nel 1918, rappresenta il documento di un pensiero aperto a una molteplicità di svil
18,00

Morale e rivoluzione. Il mio percorso nel Novecento

di Ágnes Heller

editore: Mimesis

pagine: 128

Questo libro-intervista ad Ágnes Heller è un'opera cruciale perché per la prima volta un intellettuale socialista dell'Est eur
12,00

Un'etica della personalità

di Ágnes Heller

editore: Mimesis

pagine: 435

"Un'etica della personalità" costituisce il volume conclusivo - dopo "Etica generale" e "Filosofia morale" - della trilogia "U
30,00

Le imperdonabili

Milena Jesenská, Etty Hillesum, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachmann, Cristina Campo

di Boella Laura

editore: Mimesis

pagine: 183

Il libro è dedicato a cinque grandi figure femminili del '900, che hanno scelto la poesia e la scrittura come mezzo espressivo
16,00

Eredità di questo tempo

di Ernst Bloch

editore: Mimesis

pagine: 482

Pubblicato a Zurigo nel 1935, "Eredità di questo tempo" affronta la questione, che coinvolse negli anni venti e trenta anche i
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.