Mimesis: Mimesis. Filosofia/Scienza
Come la religione si è evoluta e perché continua a esistere
di Robin Dunbar
editore: Mimesis
pagine: 276
C'è stato un momento a partire dal quale l'uomo ha iniziato a sviluppare un pensiero spirituale? Esiste uno scopo evolutivo ne
Il militare filosofo. Obiezioni sulla religione rivolte a Padre Malebranche
editore: Mimesis
pagine: 290
"Il militare filosofo" è un testo fondamentale per comprendere il materialismo francese del '700
Sullo spirito della filosofia platonica. Il Timeo di Platone: commento manoscritto (1794)
di Friedrich W. Schelling
editore: Mimesis
pagine: 282
Il commento schellinghiano al Timeo di Platone, databile intorno alla prima metà del 1794, fa parte della raccolta n
Simbolismo e filosofia del linguaggio. Seminario di Yale 1941-1942
di Ernst Cassirer
editore: Mimesis
pagine: 216
L'ampio manoscritto di Ernst Cassirer, scritto a Yale a cavallo tra il 1941 e il 1942 - intitolato "Symbolism and Philosophy o
Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna
di Ernst Cassirer
editore: Mimesis
pagine: 360
Nel 1933, due mesi dopo la nomina di Hitler a Cancelliere, Cassirer abbandona l'Università di Amburgo e comincia un periodo di
La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento
editore: Mimesis
pagine: 246
Uscito originariamente in Russia nel 1930, "La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino" fu accolto in patria da moltissime criti
Stili di pensiero. La conoscenza scientifica come creazione sociale
di Ludwik Fleck
editore: Mimesis
pagine: 299
Ludwik Fleck ha scritto le sue principali opere di carattere epistemologico negli anni '30, trovando nella Polonia del tempo u