Mondadori: Comefare
Divertiti cucinando. GialloZafferano
di Sonia Peronaci
editore: Mondadori
pagine: 248
"Il pane lievita, le torte si gonfiano, la pasta di zucchero assume forme come nemmeno i castelli di sabbia, gli gnocchi sono pacchetti regalo, le uova si fanno importanti, le tartine diventano coccinelle, i ravioli giganti e i calamari soffici rotolini: cucinare è meraviglioso, c'è poco da aggiungere. 'Divertiti cucinando' è il mio modo per raccontare che la noia in cucina non esiste, anche quando la sfida si fa dura e gli ingredienti costosi: basta poco per cambiare faccia al solito pollo, alla solita fettina, al solito persico e portare in tavola piatti spettacolari, inusuali, buonissimi. Lo so perché l'ho sperimentato. Vivo in cucina da quando sono bambina, prima come aiutante, poi come cuoca, poi come chef. Neanche per un momento mi è venuto in mente di abbandonarla: è in cucina che gli incantesimi sono di casa e trovo sempre una ragione per stupirmi, per incuriosirmi, per divertirmi. 105 ricette per raccontarvi la storia di un amore: quello con il cibo e la sua preparazione. 105 ricette, quindi: un paio di irrinunciabili cavalli di battaglia, tantissime malizie per riciclare gli avanzi (e proporli ai bambini come piatti nuovi di zecca), trovate adatte a cenette romantiche, banchetti luculliani, serate tra amici e pranzi di famiglia, qualche incursione nelle cucine del mondo e decine di classiconi della tradizione (rivisitati), con una spolverata di piatti sapienti elaborati da nonne vere, in carne e ossa."
La vera dieta anticancro in 100 ricette golose
editore: Mondadori
pagine: 286
Un libro di ricette scritto dall'oncologo di fama mondiale David Khayat e dalla chef Caroline Rostang per mangiare sano senza
La mia vita a impatto zero
di Paola Maugeri
editore: Mondadori
pagine: 159
Qual è la differenza tra vivere a impatto zero e vivere normalmente, cioè sprecando moltissimo e fregandosene dell'ambiente? Ce lo insegna Paola Maugeri in questo libro di consigli utili e leggerezza. Perché si può vivere senza sprechi e rispettando se stessi e il pianeta, gli altri e persino gli animali, divertendosi anche moltissimo. In famiglia, con gli amici e persino con gli amanti. Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romanticissime cenette vegetariane, foriere di seduzioni irresistibili. Oppure, se si è radicali come Paola, a staccare del tutto il contatore, invitare gli amici a giocare in salotto con un maglione in più, inventarsi il nuovo frigorifero nell'intercapedine della porta di una bellissima casa di ringhiera, portare il proprio figlio in gita sul camion della spazzatura per controllare il ciclo dello smaltimento della raccolta differenziata. A Milano. Perché si può vivere a "impatto zero" anche in una metropoli. Filiera corta, frutta e verdura a km zero, niente fragole a dicembre, pannelli fotovoltaici, lampadine a basso consumo, pannolini riutilizzabili e addio all'auto. E allora un metodo diviene filosofia di vita e allude a tutta la sua storia. Quella di una ragazza siciliana che cresce in un quartiere dove è normale dare fuoco alla spazzatura e ai cassonetti in una cultura dove la criminalità mafiosa incrocia lo spregio e lo sfregio dell'ambiente.
Le mie migliori ricette. GialloZafferano
di Sonia Peronaci
editore: Mondadori
pagine: 293
"Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra."
Quelli che camminano. Passo dopo passo i miei consigli per il tuo benessere quotidiano
di Alex Schwazer
editore: Mondadori
pagine: 146
In Italia ci sono milioni di persone che camminano. Questo è un libro motivazionale in cui il campione olimpico italiano dei 50 km di marcia racconta come un'attività banale e quotidiana quale il camminare può trasformarsi in una efficace attività di wellness, modificando in meglio la qualità della vita. Oltre all'aspetto motivazionale, il libro è un manuale che affronta tutti i temi pratici connessi all'attività fisica (dalla scelta delle scarpe all'alimentazione). Contiene anche un inserto fotografico che illustra una serie di esercizi utili.
Le diete della salute
di Rosanna Lambertucci
editore: Mondadori
pagine: 313
"Con il cibo si possono curare molti problemi di salute e addirittura intervenire su alcuni aspetti del carattere per diventare più sani, più belli e più felici." Rosanna Lambertucci continua il suo appassionato percorso alla ricerca del benessere e lo dedica a tutti, proprio a tutti, perché non è mai troppo presto né troppo tardi per prendersi cura di se stessi. La scoperta contenuta nelle "Diete della salute" è che i cibi, se correttamente combinati, sono capaci di correggere inestetismi, mitigare disturbi vari e, non ultimo, migliorare il nostro carattere. Ciò che mangiamo, spiega la Lambertucci, influisce direttamente sull'umore. Un'alimentazione inappropriata può generare, per esempio, svogliatezza e cattiva disposizione verso gli altri perché le molecole dei cibi agiscono direttamente anche sul nostro stato d'animo. Imparare a sfruttare positivamente questi silenziosi meccanismi è la chiave d'accesso a un mondo di benessere. "Le diete della salute" è una guida per rimettersi in forma. Ma non è un rimettersi in forma fine a se stesso: è un salto di qualità nell'approccio al cibo e, più in generale, alla vita quotidiana. Perdere qualche chilo, ritrovare energie considerate sepolte, riscoprire la trascurata bellezza del proprio corpo, riuscire a godere della buona tavola senza esserne dipendenti, migliorare il proprio carattere diventa un irrinunciabile stile di vita, facile da mantenere nel tempo.
Il viaggio dimagrante
di Rosanna Lambertucci
editore: Mondadori
pagine: 174
Se c'è un volto televisivo che da sempre è associato alle parole salute e buon gusto è quello di Rosanna Lambertucci. La gran dama del benessere, giornalista, scrittrice e conduttrice TV, ha educato un'intera generazione di telespettatori a un rapporto sano e felice con il cibo, trasformando l'eterna lotta fra i peccati di gola e le virtù del corpo in un fecondo abbraccio. In questo libro l'autrice rende partecipe il suo vasto pubblico di un nuovo, straordinario metodo dimagrante: perdere peso in sole sei settimane e imparare, durante la settima, a mantenere i risultati ottenuti. Perché in anni di esperienza ha imparato che non ha senso sottoporsi a sacrifici e rinunce se poi non si riesce a prendere l'abitudine, il buon vizio, di uno stile di vita capace di farci restare sempre in forma. Quello che rende poi questo libro ancora più interessante è il fatto che la Lambertucci ha provato tutto direttamente sulla sua pelle. Si è inoltrata insomma in questo "viaggio dimagrante" annotandosi giorno per giorno gioie e difficoltà. Un taglio personale che rende finalmente anche il lato umano della dieta, e non la riduce a una fredda sequenza di ricette e consigli.
Le ricette d'oro della «Prova del cuoco»
editore: Mondadori
pagine: 395
Fagottini, frittelle, involtini, patè, polpette, sformatini, torte salate, bomboloni. E poi calzoni, croissant, panzerotti, agnolotti, cannelloni, lasagne, ravioli, arrosti. Ma anche verdure ripiene, caponate, confetture, marmellate, crostate, risotti, passatelli, pesci in crosta, focacce, insalate, spiedini. E ancora budini, stracotti, brasati, semifreddi, costine...Con le ricette d'oro della "Prova del cuoco" non manca mai un'idea da mettere in tavola. Per tutte le stagioni, tutte le occasioni, tutti i palati, tutte le tasche e tutti i cuochi, anche i meno esperti. Le 300 ricette proposte in questo libro da Antonella Clerici e Anna Moroni sono "la crema" dei primi tre volumi di "Oggi cucini tu."
L'Italia in tavola
di Raspelli Edoardo
editore: Mondadori
pagine: 523
Edoardo Raspelli rivela il suo personalissimo ricettario a tutti gli amanti dei fornelli che vogliono cucinare i veri, e unici
Oggi cucini tu light
editore: Mondadori
pagine: 115
Con "Oggi cucini tu light" la protagonista della "Prova del cuoco" fa un piccolo strappo alla tradizione per un libro più fresco, leggero ed estivo, sia nei contenuti che nella veste grafica. Ricco come sempre di ricette semplici e gustose ma con un occhio in più alla linea. Al suo fianco, la nutrizionista Evelina Flachi.
Quelli che corrono
Un manuale per cominciare, per continuare, per migliorare
di Baldini Stefano
editore: Mondadori
pagine: 119
Immaginare un sogno e realizzarlo attraverso la corsa è la cosa meravigliosa che è riuscita a Stefano Baldini
Saper gustare il vino
di Enrico Bernardo
editore: Mondadori
pagine: 263
A proposito di vini, Bernardo è un grande intenditore: è il più grande sommelier del mondo (titolo che detiene dal 2004), ed è