Mondadori: I Meridiani
Opere (1838-1862)
di Gustave Flaubert
editore: Mondadori
pagine: 1632
Il primo volume dell'edizione curata da Giovanni Bogliolo comprende le opere risalenti al periodo 1838-1862: Memorie di un paz
Miti, personaggi, fantasmi
di Giovanni Macchia
editore: Mondadori
pagine: 1968
Il volume affianca a una sezione di scritti autobiografici altre sezioni dedicate al filone anticartesiano della letteratura f
La commedia
di Dante Alighieri
editore: Mondadori
pagine: 1300
La curatrice indaga ogni piega del testo con l'obiettivo di collocare il dettato dantesco nel contesto culturale e storico in cui nacque. I nodi cruciali dell'esegesi vengono discussi in un'apposita sezione alla fine del canto. Ogni canto è provvisto di un'introduzione specifica. Completano l'edizione il rimario e un innovativo dizionarietto teologico.
Scritti giornalistici (1882-1888)
di Gabriele D'Annunzio
editore: Mondadori
pagine: 1536
Il volume raccoglie per la prima volta tutti gli interventi di D'Annunzio apparsi sui quotidiani degli anni '80
Le lettere e i giorni
di Proust Marcel
editore: Mondadori
Dal ricchissimo epistolario proustiano, Gian Carlo Buzzi ha tratto un'ampia scelta antologica, che propone sia lettere dell'et
Teatro completo. Testo inglese a fronte. Vol. 7: I drammi storici.
I drammi storici
di Shakespeare William
editore: Mondadori
Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte d
Opere
di Nikolaj Gogol'
editore: Mondadori
pagine: 1472
Questa edizione, curata per i Meridiani dalla giovane slavista Serena Prina, non è solo la prima ad apparire in Italia dal 194