Mondadori: I Meridiani
Le tragedie
di Eschilo
editore: Mondadori
Monica Centanni, docente all'Università Ca' Foscari di Venezia e studiosa di drammaturgia antica e di storia della tradizione
Tutte le poesie
di P. Paolo Pasolini
editore: Mondadori
pagine: 2893
I due tomi indivisibili raccolgono tutte le poesie di Pasolini, con diverse novità rispetto all'edizione Garzanti del 1993
Poesie e prose scelte
di Giovanni Pascoli
editore: Mondadori
pagine: 2600
Cesare Garboli ha raccolto in questi due volumi testi tratti da tutte le raccolte pascoliane e li ha proposti, scardinando l'o
Tutte le poesie
di Aldo Palazzeschi
editore: Mondadori
pagine: 1377
Il Meridiano propone, per la prima volta, tutta l'opera poetica di Aldo Palazzeschi, riproducendo interamente le prime raccolte (praticamente irreperibili, a parte qualche riedizione sporadica), poi riviste e rimaneggiate dall'autore. Perché sia visibile il percorso poetico di Palazzeschi, è proposta anche l'ultima edizione del corpus delle "Poesie". Il ricco apparato a cura di Adele Dei, docente di letteratura italiana all'Università di Firenze, si giova di numerose fonti documentarie.
Romanzi
di Jorge Amado
editore: Mondadori
pagine: 3474
A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie nei due volumi qui pr
Romanzi
di Jorge Amado
editore: Mondadori
pagine: 2047
A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui
Romanzi
di Jorge Amado
editore: Mondadori
pagine: 1540
A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui
Fermo e Lucia. I Promessi sposi (1827). I promessi sposi (1840)
di Alessandro Manzoni
editore: Mondadori
pagine: 3934
L'edizione dei romanzi manzoniani ("Fermo e Lucia"
I Promessi sposi
di Manzoni Alessandro
editore: Mondadori
L'opera, in due volumi, presenta le edizioni del 1827 e del 1840 de "I promessi sposi" accompagnate dal commento e dalla rifle
Romanzi e racconti
di Ivo Andric'
editore: Mondadori
pagine: 1510
Attraverso nuove traduzioni, il volume offre una significativa scelta della produzione narrativa di Andric. Accanto ad una sezione di racconti (alcuni mai pubblicati in Italia) vengono presentati i due romanzi maggiori, "La cronaca di Travnik" e "Il ponte sulla Drina". Ciò che Andric racconta è in primo luogo il difficile incontro di uomini, mondi e religioni, eventi spesso drammatici e avventurosi.
Opere
di Umberto Saba
editore: Mondadori
pagine: 2761
Raccolta in due volumi tutta l'opera, in versi e in prosa, di Umberto Saba
Tutte le prose
di Saba Umberto
editore: Mondadori
pagine: 1530
La produzione in prosa di Saba è relativamente scarna (se paragonata a quella di molti altri poeti del Novecento da Ungaretti