Mondadori: I Meridiani. Classici dello spirito
Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda
editore: Mondadori
pagine: 1883
Il volume presenta cinque testi che documentano le origini della leggenda. Innanzitutto il testo fondatore, l'incompiuta "Storia del Graal" di Chrétien de Troyes, cui segue il "Giuseppe di Arimatea", la riscrittura fattane da Robert de Boron che apre la strada alle innumerevoli rielaborazioni misticheggianti; tra esse i celebri "Perlesvaus" e "La ricerca del Santo Graal"; arricchisce la scelta dei testi di area francese l'altotedesco "Perzival" di Wolfram von Eschenbach.
La rivelazione del Buddha
I testi antichiIl grande veicolo
editore: Mondadori
Il fondatore della religione Buddhista, Siddharta nacque intorno al 556 a
La rivelazione del Buddha
editore: Mondadori
pagine: 1979
Il fondatore della religione Buddhista, Siddharta, nacque nel 556 a
Il libro delle opere divine. Testo latino a fronte
di Ildegarda di Bingen (santa)
editore: Mondadori
pagine: 1487
Del 'Liber divinorum operum', ultima opera della trilogia profetica di Ildegarda di Bingen e sintesi definitiva del suo pensie
Enneadi. Testo greco a fronte
di Plotino
editore: Mondadori
pagine: 2090
La presente edizione delle "Enneadi" del filosofo greco Plotino (205-269 d.C.) è curata da Giovanni Reale. Il docente di filosofia all'Università cattolica di Milano, conosciuto soprattutto come studioso di Platone, ha firmato un ampio saggio introduttivo e il commento. La traduzione è opera del suo collaboratore Roberto Radice ed è condotta alla luce e in stretto contatto con il commento. Al testo tradotto si aggiunge il testo greco a fronte, indici e una bibliografia.
Testi religiosi dell'antico Egitto
editore: Mondadori
pagine: 920
L'antologia documenta i molteplici aspetti della religione dell'antico Egitto
La rivelazione del Buddha
editore: Mondadori
pagine: 1461
Dal sommario del volume: La rivelazione del Buddha, di Raniero Gnoli; I testi antichi, di Claudio Cicuzza e Francesco Sferra;
Dialoghi filosofici italiani
di Bruno Giordano
editore: Mondadori
Il volume raccoglie tutte le opere filosofiche italiane di Giordano Bruno: dialoghi cosmologici d'ispirazione copernicana e di
Opere
di Baruch Spinoza
editore: Mondadori
pagine: 2020
Il volume presenta tutte le opere del grande filosofo, a eccezione della "Grammatica ebraica", ritenuta dai più intraducibile