Mondadori: Oscar spiritualità
Il mandala femminile. Come praticare la saggezza con le divinità del buddhismo tantrico
di Tsultrim Allione
editore: Mondadori
pagine: 347
Tra le prime monache buddhiste occidentali, Tsultrim Allione ha rinunciato ai voti per sposarsi e avere figli
Psicoanalisi e buddhismo zen
di Erich Fromm
editore: Mondadori
pagine: 92
Nel 1957, in Messico, un gruppo di psicoanalisti di origine e formazione occidentale, tra cui il celebre Erich Fromm, si sono
Il dito e la luna. Racconti zen, haiku, koan
di Alejandro Jodorowsky
editore: Mondadori
pagine: 169
Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
Il sorriso segreto dell'essere. Oltre l'illusione dell'io e della ricerca spirituale
di Mauro Bergonzi
editore: Mondadori
pagine: 234
Mauro Bergonzi mette a frutto in questo saggio la sua doppia qualifica di psicologo e psicoterapeuta da un lato ed esperto conoscitore delle filosofie e religioni orientali (e indiane in particolare) dall'altro, per offrire ai lettori un punto di vista nuovo sulla mente e sui suoi meccanismi, spiegando quali siano i benefici "scientifici" della meditazione e come questa antichissima pratica spirituale agisca in profondità sul benessere psicologico delle persone.
La mia strada è la tua strada. Meditazioni sul vivere
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mondadori
pagine: 280
«Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo»
I maestri raccontano. Storie di saggezza hindu, sufi, tao e zen
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 207
In seno all'umanità sono sempre esistiti esseri che hanno testimoniato una verità da tutti intuita, ma per lo più negletta perché difficile da concepire con la logica della mente. Questi spiriti eletti parlano di una vita in armonia con l'universo, e le loro parole echeggiano di un'aspirazione comune al genere umano. Usano parabole, storielle, racconti per rompere un'apatia dello spirito e invitare a vedere il reale, liberi da filtri e da pregiudizi. In tale visione della realtà, essi dicono, dimora la realizzazione dell'uomo, il vero appagamento. Osho è uno di questi Maestri di realtà. In questo libro ha voluto rivisitare i racconti di alcune delle scuole di ricerca del Vero più significative della tradizione orientale - hindu, sufi, tao e zen, cui aggiunge storie di sua creazione -, per renderli accessibili all'uomo moderno, svelando significati di incredibile valore e di estrema attualità.
In te scorrono fiumi. Connessi, creativi e consapevoli
di Osho
editore: Mondadori
pagine: 448
"Avere una centratura è essenziale, altrimenti si ha la sensazione di essere dissociati, frammentati: simili a pezzi che non s
Un nuovo mondo. Riconosci il vero senso della tua vita
di Eckhart Tolle
editore: Mondadori
pagine: 256
Eckhart Tolle rappresenta la sintesi perfetta fra millenni di saggezza e il sentire contemporaneo, condensando chiaramente nel
Tecniche della meditazione orientale
di Claudio Lamparelli
editore: Mondadori
pagine: 448
In un mondo sempre più arroventato da una febbre violenta, la meditazione nata in Oriente sembra essere la via più efficace pe
Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione
editore: Mondadori
pagine: 532
Con la meditazione i monaci buddhisti riescono a raggiungere uno stato di serena felicità