Nel 1957, in Messico, un gruppo di psicoanalisti di origine e formazione occidentale, tra cui il celebre Erich Fromm, si sono riuniti per ascoltare dal dottor Suzuki alcune lezioni sugli insegnamenti fondamentali del buddhismo zen, arricchendo così la loro visione dell'uomo e ricevendo notevoli spunti per considerare i concetti chiave della psicoanalisi, quali il subconscio e l'inconscio, con un'ottica nuova. Sul testo delle lezioni tenute durante quel seminario da Fromm, ampiamente rielaborato dall'autore in vista della pubblicazione, è basato questo volume: una lettura stimolante per riflettere sulle verità più profonde che riguardano tutti noi.
Psicoanalisi e buddhismo zen

titolo | Psicoanalisi e buddhismo zen |
Autore | Erich Fromm |
Traduttore | E. Alverà |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Oscar Spiritualità |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788804705109 |