Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar storia

I have a dream. L'autobiografia del profeta dell'uguaglianza

di King Martin L.

editore: Mondadori

pagine: XIII-400

Nelle pagine di questo libro Martin Luther King rivive attraverso i suoi più importanti scritti pubblici e privati
12,00

Storia del ghetto di Venezia

di Riccardo Calimani

editore: Mondadori

pagine: 358

Riccardo Calimani descrive la vita quotidiana, i costumi e le cerimonie religiose dell'articolata comunità ebraica di Venezia, ripercorrendone il lento e difficile cammino verso l'integrazione e l'emancipazione. Attraverso le vicende di rabbini, intellettuali e umanisti, ma anche di semplici commercianti cui resta labile traccia nei documenti ufficiali, il lettore viene guidato alla scoperta di una delle più vivaci zone della città lagunare, crocevia di popoli e civiltà.
13,00

Storia degli alpini

Dal 1872 a oggi

di Oliva Gianni

editore: Mondadori

10,50

La saga dei Borgia. Delitti e santità

di Antonio Spinosa

editore: Mondadori

pagine: 288

10,50
10,50

Gandhi

di Chadha Yogesh

editore: Mondadori

12,00

La guerra civile spagnola (1936-39)

di Paul Preston

editore: Mondadori

pagine: 276

9,00

L'uomo che fermò Hitler

La storia di Dimitar Pesev che salvò gli ebrei di una nazione intera

di Nissim Gabriele

editore: Mondadori

11,00

Vita quotidiana dell'antico Egitto

di Christian Jacq

editore: Mondadori

pagine: 276

10,50

Il re Sole

di Guido Gerosa

editore: Mondadori

pagine: 528

12,00

L'Italia invasa (1943-1945)

di Gianni Rocca

editore: Mondadori

pagine: 264

Fra il luglio del 1943 e la primavera del 1945 lungo la penisola cominciò lo scontro tra le truppe tedesche e quelle alleate, mentre si svolgeva una spietata guerra civile tra fascisti e partigiani. In questo libro l'autore ripercorre, raccontando tutti i suoi dolorosi risvolti, la storia del secondo conflitto mondiale.
10,50

Il superfascista. Vita e morte di Alessandro Pavolini

di Arrigo Petacco

editore: Mondadori

La vita di Alessandro Pavolini, il più intransigente dei gerarchi fascisti, e insieme il meno facilmente inquadrabile, che morì a Salò quando il fascismo era ormai perduto. In questo libro l'autore cerca di definirne la sua doppia personalità: intellettuale raffinato e sensibile da una parte, leader sanguinario e violento dall'altra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.