Mondadori: Oscar storia
Collasso. Quando le guerre distruggono le civiltà
di Victor Davis Hanson
editore: Mondadori
pagine: 324
La guerra può risolvere dispute, rovesciare tiranni e piegare la traiettoria della civiltà, a volte fino al punto di rottura
Il secolo mobile. Storia dell'immigrazione illegale in Europa
di Gabriele Del Grande
editore: Mondadori
pagine: 636
Il regime dei visti di Schengen vieta di entrare in Europa alla maggior parte dell'umanità: ovvero ai ceti poveri e prevalente
Outsider. Dentro e fuori. Storia di Guido Calabresi
di Norman I. Silber
editore: Mondadori
pagine: 768
Guido Calabresi proviene da una nota famiglia italiana, ebraica e antifascista, fuggita in America alla vigilia della Seconda
Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana
di Isabel Wilkerson
editore: Mondadori
pagine: 576
Mississippi, 1937
Churchill e il ministero della guerra sporca
di Giles Milton
editore: Mondadori
pagine: 464
Primavera 1939: a Londra viene fondata un'organizzazione top secret con lo scopo di distruggere la macchina da guerra di Hitle
Gesù, il re ribelle. Una storia ebraica
di Giulio Busi
editore: Mondadori
pagine: 160
Chi è, veramente, Gesù? Sappiamo cosa è diventato dopo la sua morte, in duemila anni di fede cristiana
Dopoguerra. La nostra storia 1945-2005
di Tony Judt
editore: Mondadori
pagine: 1092
Nel 1945 l'Europa, in ginocchio dopo la fine del secondo conflitto mondiale, era profondamente divisa e sembrava incapace di d
Il tempo dei ciclopi. Civiltà megalitiche del Mediterraneo
di Giulio Magli
editore: Mondadori
pagine: 396
Dalla Sardegna alla capitale degli Ittiti, Hattusa, senza dimenticare le cittadelle micenee del Peloponneso e le acropoli mega
L'età dell'oblio. Sulle rimozioni del '900
di Tony Judt
editore: Mondadori
pagine: 496
Nei saggi raccolti in questo libro, scritti tra il 1994 e il 2006, Tony Judt fa il punto su quanto è accaduto in Europa dal 19
45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio
di Gianni Oliva
editore: Mondadori
pagine: 224
«In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti
R4. Da Billancourt a Via Caetani
di Piero Trellini
editore: Mondadori
pagine: 720
Quando la Renault 4, detta Marie Chantal, debuttò nel Grand Palais di Parigi, dissero che sarebbe stata l'auto di tutti
Storia della Jugoslavia. Dalle origini alla dissoluzione
di Marie-Janine Calic
editore: Mondadori
pagine: 516
Perché la Jugoslavia è caduta? Era inevitabile una fine così cruenta? È stato il nazionalismo spinto all'eccesso l'unica causa