Mondadori: Scrittori greci e latini
Elegie
di Sesto Properzio
editore: Mondadori
pagine: 488
La fama delle Elegie di Properzio è legata all'immagine della loro destinataria, Cinzia, la donna dell'autore, che viene diseg
Democrazia
editore: Mondadori
pagine: 392
Una raccolta organica e complessiva delle testimonianze antiche sull'affermarsi della democrazia in Grecia mancava finora
Elegie
di Sesto Properzio
editore: Mondadori
pagine: 496
Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis, / contactum nullis ante Cupidinibus : «Cinzia per prima con i suoi begli occhi mi
Lisistrata
di Aristofane
editore: Mondadori
pagine: 456
Le donne prendono il potere nell'Atene del V secolo a
Elegie
di Massimiano
editore: Mondadori
pagine: 414
Poeta dotto, che riassume la tradizione elegiaca latina, che si colloca all'insegna di Boezio, e che ha assimilato la cultura
L'anticristo. Testo latino a fronte
editore: Mondadori
pagine: 550
È il Nemico supremo, che minaccia il cosmo, la cristianità, il Signore stesso
Metamorfosi. Testo latino a fronte
di Apuleio
editore: Mondadori
pagine: 520
«E in questa conversazione milesia io intreccerò per te storie di ogni genere e incanterò le tue orecchie benevole con un dolc
Costituzione degli ateniesi. Testo greco a fronte
di Pseudo Senofonte
editore: Mondadori
pagine: 300
«Quanto alla costituzione degli Ateniesi, che essi abbiano scelto questo tipo di costituzione, io non approvo, perché, sceglie