Morcelliana: Filosofia. Testi e studi
Il pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber
di Bernhard Casper
editore: Morcelliana
pagine: 416
Se c'è un'eredità che il Novecento ci ha consegnato e che non è stata ancora del tutto meditata è quella del "pensiero dialogi
La metapsicologia di Freud. Inconscio e destino
di Francesco Tomasoni
editore: Morcelliana
pagine: 320
Inconscio, preconscio, conscio; Es, Io, Super-Io: sono le tripartizioni che emergono dalla metapsicologia freudiana, alla qual
Agostino e la sua eredità. Teologia, filosofia e letteratura
editore: Morcelliana
pagine: 432
«Le due città non sono riconoscibili in questo fluire dei tempi e sono fra di loro commischiate, fino a che non siano separate
Violenza e tenerezza
di Juan Rof Carballo
editore: Morcelliana
pagine: 352
È questa la prima edizione italiana di un'opera del medico umanista galiziano Juan Rof Carballo; anzi, dell'opera più rapprese
Breviario di politica
di Pier Paolo Portinaro
editore: Morcelliana
pagine: 256
Se la seconda metà del XX secolo aveva rassicurato sulla diffusione della democrazia nel mondo, il XXI non può nascondere un'i
Da Kant a Hegel
di Richard Kroner
editore: Morcelliana
pagine: 464
Von Kant bis Hegel uscì in due volumi, nel 1921 e nel 1924 e venne poi ristampato nel 1961 e nel 1977
Sull'universalità della democrazia
di Marco Cangiotti
editore: Morcelliana
pagine: 144
Dopo avere vinto quella che pareva la prova definitiva contro il totalitarismo, la democrazia vive un momento di vero travagli
Il dialogo filosofico. Una poetica e un'ermeneutica
di Vittorio Hösle
editore: Morcelliana
pagine: 518
La forma del dialogo appartiene alla letteratura quanto alla filosofia, nella quale ha toccato il suo vertice nella produzione
I nomi che parlano. L'allegoria filosofica dalle origini al II sec. d.C.
di Roberto Radice
editore: Morcelliana
pagine: 240
La storia della evoluzione dell'allegoria dal campo letterario, suo luogo di origine, fino alla cultura del II secolo d
Nuovi studi aristotelici
di Enrico Berti
editore: Morcelliana
pagine: 640
Ripubblico nel presente volume i miei articoli su dialettica, fisica, antropologia e metafisica di Aristotele, posteriori ai v
La modernità e il fine della storia. Ebraismo e antigiudaismo da Kant ai giovani hegeliani
di Francesco Tomasoni
editore: Morcelliana
pagine: 251
Nell'età moderna la persistenza dell'ebraismo nel cuore della cristianità ha posto molteplici interrogativi
Aristotele e l'infinità del male. Patimenti, vizi e debolezze degli esseri umani
di Arianna Fermani
editore: Morcelliana
pagine: 368
Un Aristotele nuovo e inatteso, attualissimo per capire le nostre vite e il nostro mondo