Morcelliana: Storia
Gli schiavi del papa. Conversione e libertà dei musulmani a Roma in età moderna
di Marina Caffiero
editore: Morcelliana
pagine: 256
Nello Stato Pontificio la schiavitù fu non solo tollerata ma ebbe una lunga vita, almeno fino alla metà dell'Ottocento
Il «flagello delle Indie». L'epidemia colerica del 1836-37 nel Mezzogiorno
di Alberto Tanturri
editore: Morcelliana
pagine: 288
Ultimo fra gli Stati italiani a essere colpito dall'epidemia di colera del 1836-37, il Regno delle Due Sicilie era anche quell
La conversione di Gemelli. Da Edoardo a frate Agostino
di Luciano Pazzaglia
editore: Morcelliana
pagine: 176
Padre Agostino Gemelli (1878-1959) è una delle figure più importanti del movimento cattolico del Novecento: medico, psicologo
Il sacro esperimento. Teologia e politica nell'America puritana
di Tiziano Bonazzi
editore: Morcelliana
pagine: 544
Il sacro esperimento ricostruisce le vicende della colonia fondata in Massachusetts nel XVII secolo da un gruppo di puritani i
Le riduzioni gesuite del Paraguay. Missione, politica, conflitti
di Gianpaolo Romanato
editore: Morcelliana
pagine: 416
Con il termine Riduzioni ci si riferisce a quelle missioni che, tra l'inizio del XVII secolo e la seconda metà del successivo,
Per una storia dell'Università Cattolica. Origni, momenti, figure
di Nicola Raponi
editore: Morcelliana
pagine: 784
«Un aspetto della narrazione di Raponi che colpisce, e di cui il lettore potrà meglio rendersi conto nell'accostare direttamen
Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l'Europa (1879-1954)
di Claudia Baldoli
editore: Morcelliana
pagine: 384
Il bolscevico bianco, benevolo nei confronti della rivoluzione sovietica, ma con una precisa interpretazione cristiana dei suo
Dalla parte della storia. Scritti in onore di Bartolo Gariglio
editore: Morcelliana
pagine: 224
Il libro raccoglie i saggi dedicati a Bartolo Gariglio - professore per molti anni all'Università di Torino - da studiosi e st
Il processo a Galileo Galilei. Il falso e la sua prova
di Vittorio Frajese
editore: Morcelliana
pagine: 128
L'irregolarità del processo intentato a Galileo è un fatto
Italia carismatica
di Andrea Riccardi
editore: Morcelliana
pagine: 256
L'Italia carismatica è storia del cristianesimo, ma anche di donne e di uomini italiani, attraverso i percorsi più diversi: po
I Cattolici italiani nella prima guerra mondiale. Nazione, religione, violenza e politica
di Guido Formigoni
editore: Morcelliana
pagine: 196
La prima guerra mondiale in Italia segna uno snodo della storia del progressivo inserimento dei cattolici nella vicenda umana,