Morellini: Fuori Collana
La via Francigena in Svizzera. Dalla Francia all'Italia in undici tappe
di Monica Nanetti
editore: Morellini
pagine: 132
La Via Francigena, una delle grandi vie di pellegrinaggio europee, è un percorso che parte dalla Cattedrale di Canterbury per
Unità Covid. Riscoprirsi medici
di Giorgio Bordin
editore: Morellini
pagine: 144
"Unità Covid" nasce all'interno del reparto, racconta storie, offre cronache, informazioni scientifiche, ma soprattutto mette
La via del sale. Su e giù per l'Appennino da Varzi a Recco
di Gianni Amerio
editore: Morellini
pagine: 160
Via del Sale erano chiamate le antiche strade di comunicazione che valicavano i monti e permettevano il trasporto del prezioso
Guida all'Isola (di Milano)
editore: Morellini
pagine: 140
Una guida nata dal cuore dell'Isola per raccontare un luogo speciale ai milanesi e ai turisti che qui arrivano da tutto il mon
Luoghi e libri. Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa
di Mariangela Traficante
editore: Morellini
pagine: 311
Esistono città dove la letteratura si respira e paesini con storie nascoste da raccontare
Anno luce zero
editore: Morellini
Ordine compagni! Storie, cronache e leggende sei Servizi d'ordine
di Luca Pollini
editore: Morellini
pagine: 133
«Ordine compagni!» è la frase che risuona tra i cordoni di manifestanti incaricati di salvaguardare la compattezza e la sicure
Le città delle fiabe. Viaggi in Europa nei luoghi della letteratura per l'infanzia
di Emanuele Roncalli
editore: Morellini
pagine: 199
Per la loro capacità di incantare e far sognare, fiabe e leggende attraggono lettori e ascoltatori di ogni età. Da sempre. La fiaba in particolare è un viaggio onirico: desta emozioni, curiosità, meraviglia. Le città delle fiabe nasce dal desiderio di trasformarla in realtà, accompagnando all'astrazione del racconto un tour fra luoghi veri, da visitare e "toccare con mano", portando i lettori dentro luoghi fantastici. Questo lungo itinerario fa tappa nei Paesi di tutta Europa, tra parchi, esposizioni, monumenti legati ai personaggi delle fiabe: dalla città natale di Andersen (Odense, Danimarca) a quella dei fratelli Grimm (Hanau, Germania), dal paese di Collodi a quello della Lindgren (Vimmerby, Svezia), e cosi via. E poi il castello della Bella Addormentata, il bosco di Cappuccetto Rosso, il Parco di Pinocchio, la città del Pifferaio magico, quella di Gulliver e del Gatto con gli stivali... Il libro racconta l'origine e la storia delle fiabe. I lettori potranno così scoprire che Biancaneve è realmente esistita in Germania, anche se sotto altro nome, come pure i sette nani. E così Alice, la cui storia desterà meraviglia forse quanto il suo celebre paese.
A cena con Babette. I migliori film Gourmand da proiettare a tavola
editore: Morellini
pagine: 157
Assaggiare le pellicole più golose che il cinema ricordi, accompagnandole con abbinamenti enogastronomici insoliti e curiosi,
In viaggio sul sofà. La prima guida non ufficiale al couchsurfing
editore: Morellini
pagine: 189
Pensate alle vostre vacanze: siete stanchi del solito pacchetto completo, dell'albergo vista mare, del giro turistico standard
L'inventalavoro
Guida alle professioni creative e innovative
di Sartori Andrea
editore: Morellini
pagine: 200
Un ricco strumento pieno di spunti per chi cerca lavoro, per chi vuole cambiarlo, per chi vuole integrare lo stipendio dando spazio alla passione
Guida ai concorsi letterari
Manuale d’orientamento per scrittori e poeti fra oltre 150 rassegne
di Bonfiglio Andrea
editore: Morellini
pagine: 160
Un prontuario unico nel suo genere, curato dal giornalista toscano Andrea Bonfiglio, che censisce mediante schede omogenee oltre 150 concorsi letterari italiani, fornendo con estrema immediatezza informazioni chiare e dettagliate su ogni singola rassegna. Ecco così a portata di mano utili notizie sugli organizzatori, sulle sezioni concorsuali, sulle opere ammesse, sulle modalità di partecipazione (gratuita od onerosa), sui premi in palio… Insomma, tutto ciò che serve sapere per scegliere al meglio le manifestazioni alle quali partecipare!
Una scelta resa ancor più facile dalla presenza degli esclusivi indici tematici – autentico valore aggiunto del manuale – che consentono la ricerca dei concorsi, in modo semplice e veloce, secondo quattro caratteristiche comuni: area geografica di riferimento; iscrizione gratuita; premi in denaro; iscrizione gratuita e premi in denaro. Uno strumento prezioso per individuare in un batter d’occhio le rassegne che si svolgono più vicino a casa, oppure quelle che assegnano i premi più ricchi senza neppure pretendere il pagamento di una quota d’iscrizione.
Un’opera completa che si rivolge a tutti gli appassionati di scrittura, ponendosi come una valida bussola d’orientamento in grado di vestire i panni del perfetto alleato nella definizione del percorso artistico di tutti gli aspiranti scrittori, merito anche delle 7 regole d’oro che forniscono altrettanti suggerimenti pratici per incrementare le possibilità di successo nel mondo letterario.