Neri Pozza: Bloom
In lotta contro il destino. Lettere (1945-1959)
editore: Neri Pozza
pagine: 256
«Bisogna essere stati soli e randagi per sapere il valore dell'ospitalità»
Caffè e sigarette
di Ferdinand von Schirach
editore: Neri Pozza
pagine: 144
"Caffè e sigarette" è un'opera di autofiction della narrativa tedesca contemporanea
La fabbrica
di Hiroko Oyamada
editore: Neri Pozza
pagine: 208
La fabbrica è grande, grigia e assomiglia in tutto e per tutto a una vera e propria città, con un ponte a due corsie, un servi
Un bel quartiere
di Therese Anne Fowler
editore: Neri Pozza
pagine: 320
Ampie strade, case di mattoni in stile ranch e giardini rigogliosi
Loro
di Roberto Cotroneo
editore: Neri Pozza
pagine: 192
Può il memoriale di una giovane donna sconvolgere a tal punto, da turbare persino coloro che si avventurano abitualmente nei r
Di pietra e d'osso
di Bérengère Cournut
editore: Neri Pozza
pagine: 208
Il sole è scomparso dietro la linea dell'orizzonte da tre lune quando una giovane inuit, Uqsuralik, infila calzoni, stivali, g
Donna sulle scale
di Bernhard Schlink
editore: Neri Pozza
pagine: 208
A lungo scomparso, "Donna sulle scale", un dipinto che ritrae una donna nuda mentre scende con arcana leggerezza dalle scale,
Per lei volano gli eroi
di Amir Gutfreund
editore: Neri Pozza
pagine: 624
In uno di quei caseggiati popolari degli anni Sessanta, nel cuore di Haifa, cinque ragazzini si incontrano ogni giorno per dar
Il treno di Erlingen
di Boualem Sansal
editore: Neri Pozza
pagine: 224
Élisabeth Potier, docente di storia e geografia in pensione, residente a Seine-Saint-Denis, è una vittima collaterale dell'att
Il militante
di Thanh Nguyen Viet
editore: Neri Pozza
pagine: 432
«Eravamo gli sgraditi, gli indesiderati, gli ignorati, invisibili a chiunque fuorché a noi stessi»: così comincia quest'opera