Newton compton: Quest'Italia
La storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte
di Mauro Pavesi
editore: Newton compton
pagine: 478
Milano è una città ricca di monumenti e memorie storiche, che contribuiscono a definire la sua identità artistica e culturale. Qui si trova il Cenacolo di Leonardo da Vinci, una delle icone della civiltà occidentale: basterebbe da solo a richiamare turisti da tutto il mondo. Camminare in centro vuol dire attraversare strette vie medievali, dai nomi che evocano perdute vestigia romane (via Circo, via San Vittore al Teatro) per poi sfociare in ampi, trafficati slarghi e vialoni fiancheggiati da eleganti palazzi ottocenteschi. Ma Milano è anche lo skyline ultramoderno, con grattacieli progettati da architetti di fama mondiale, con strutture d'avanguardia, belle e controverse. Vie, monumenti, edifici e opere pittoriche narrano in questo libro la storia del capoluogo meneghino, facendola rivivere attraverso gli artisti che nei secoli l'hanno resa celebre in tutto il mondo.
Caravaggio «pictor praestantissimus»
di Maurizio Marini
editore: Newton compton
pagine: 618
Questo volume, edizione ampliata e aggiornata del precedente testo del 1973, presenta un ampio corpus scientifico sul Caravaggio. Le vicende biografiche che i nuovi documenti d'archivio hanno permesso di focalizzare, affiancati da un corredo fotografico che riproduce a colori l'opera pittorica completa, permette di restituire all'artista lombardo una fisionomia umana e culturale più vera, più attinente alla Storia e al trapasso dell'Umanesimo nella società della Riforma Cattolica. Uno studio complesso, frutto di lunghi anni di ricerca, che potenzia la portata intellettuale e rivoluzionaria dell'opera di Caravaggio, fino a metterne in luce da una parte il background nel naturalismo lombardo (veneto) e, dall'altra, l'esperienza personale, tragica e irripetibile, che s'innesta sull'adesione a una pittura secondo natura svolta nella tensione di una scelta d'arte, divenuta esigenza di vita, travolgente come una vocazione religiosa. Caravaggio riscopre infatti le premesse di una concezione aristotelica del dipingere per rinnovarle all'interno di una visione attuale della Fede esplicitata in lancinanti termini di realtà e sacralità dell'uomo a immagine e somiglianza di Dio. Una ricerca, quindi, che fa il punto su una personalità che i luoghi comuni della Storia e del mito nero (iniziati già nel corso della vita del pittore e contrabbandati fino a oggi) avevano trasformato in un criminale in fuga, ateo e iconoclasta, che in nulla corrisponde alla realtà obiettiva.
Storia segreta di Milano. Dall'enigma del biscione all'«Ultima Cena» fino all'impero di Berlusconi
di Sciortino Paolo
editore: Newton compton
pagine: 334
Il serpente-drago che si impenna sulle sue spire e divora un bambino è l'immagine che scelsero come emblema del loro casato i
La cucina delle Marche
Un'antica tradizione gastronomica fatta di ingredienti semplici e genuini, per apprezare i sapori sani della cucina di un tempo
di Molinari Pradelli Alessandro
editore: Newton compton
pagine: 494
Le Marche vantano un'antica tradizione gastronomica fatta di ingredienti semplici e genuini, di sapori unici, di tempi peculia
La cucina sarda
di Molinari Pradelli Alessandro
editore: Newton compton
pagine: 352
Una natura unica e particolare, un sovrapporsi di grandi civiltà che hanno lasciato numerose testimonianze storiche e cultural
La cucina abruzzese
di Molinari Pradelli Alessandro
editore: Newton compton
pagine: 480
Dal punto di vista gastronomico, e non solo, l'Abruzzo è una regione in grado di accontentare i gusti di tutti