Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo: I sassi

Il gioco della sera

Conversazione con James Joyce

editore: Nottetempo

pagine: 44

In un pomeriggio del 1930 a Parigi, il giovane Hoffmeister incontra Joyce per chiedergli di tradurre il testo di "Anna Livia P
3,00

Che cos'è un dispositivo?

di Giorgio Agamben

editore: Nottetempo

pagine: 35

Il mondo in cui viviamo si presenta come una grande proliferazione e accumulazione di dspositivi, al punto che non vi è oggi un solo istante della vita degli individui che non sia modellato, controllato o contaminato da un qualche dispositivo. Alla radice di ogni dispositivo - dal cellulare alla televisione, dal PC all'automobile - sta, infatti, un desiderio di felicità e la cattura di questo desiderio costituisce la potenza specifica del dispositivo.
4,00

Tropici più tristi

di Le`vi-strauss Claude

editore: Nottetempo

pagine: 25

In questa intervista, pubblicata da "Le Monde" e riscritta dall'autore per la pubblicazione in volume, il grande antropologo d
3,00

Chéri

di Colette

editore: Nottetempo

pagine: 29

La prima versione del celebre amore fra una bellezza matura e un giovane capriccioso
3,00

La differenza italiana

di Antonio Negri

editore: Nottetempo

pagine: 28

Chi furono in Italia i filosofi del Novecento? Negri dà una risposta che potrà suscitare molto stupore, molto scalpore e molto furore.
3,00

Invece Di Questa Sinistra (conf. 12 Pz.)

Autori vari

editore: Nottetempo

36,00

Il padre dei fratelli Cervi

di Einaudi Luigi

editore: Nottetempo

pagine: 36

Il 17 gennaio 1954, in occasione delle onoranze nazionali ai sette fratelli Cervi fucilati a Reggio Emilia il 28 dicembre del
3,00

I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte

di Marguerite Yourcenar

editore: Nottetempo

pagine: 32

Trentadue brevissime poesie e un disegno per dare a Dio i nomi della bellezza e della miseria umana: momenti e immagini della vita sulla terra, colti in flagrante dall'occhio pietoso ed esatto della scrittrice francese. Un inedito per celebrare il centenario della sua nascita.
5,00

Elogio della cattiva musica

di Franco Serpa

editore: Nottetempo

3,00

Scrivimi

di Rasy Elisabetta

editore: Nottetempo

pagine: 37

La sincerità delle ultime parole tra un uomo che sta morendo e la donna che lo assiste
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.