Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

O Barra O Edizioni: Occidente-Oriente

Passeggiate in terra buddhista. Birmania

di Christine Jordis

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 237

In questo diario di viaggio, Christine Jordis, infaticabile esploratrice delle culture asiatiche, cerca di penetrare nello spirito del popolo birmano con mente libera da preconcetti occidentali e con una sensibilità attenta alle più sottili sfumature umane. Nel dolce ritmo della discesa del fiume Irrawaddy, sulle sinuose strade di montagna, nelle miniere di rubini di Mogok, così come nella pace dei templi buddhisti e nei dialoghi con le persone incontrate, l'autrice va alla ricerca di quel "meraviglioso che noi non abbiamo neanche iniziato a comprendere...". Le illustrazioni di Sacha Jordis create durante il viaggio evocano questo percorso. Il libro ci conduce con garbo e competenza attraverso una serie di indimenticabili passeggiate nel cuore religioso, estetico e politico della Birmania di oggi, uno dei pochi paesi del Sudest asiatico che ha saputo conservare intatte le proprie tradizioni e la propria cultura malgrado le lotte intestine e le devastazioni della dittatura. Una forza che, secondo il premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, i birmani devono soprattutto al buddhismo.
15,00

Per l'amore di un guerriero

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 231

L'esperienza di Brigitte Brault in Afghanistan ha inizio con l'intervista al comandante Massoud poco prima della sua uccisione
19,50

Conversazione sulla Cina tra un filosofo e un architetto

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 64

Un filosofo discute con un architetto costruttore e grazie a questa conversazione inconsueta si svelano molte cose inattese su
9,00

A oriente del profeta

L'Islam in Asia oltre i confini del mondo arabo

 

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 222

L'Islam più noto è quello arabo mediorientale, ma la maggior parte dei credenti in Allah vive a "oriente del Profeta", nelle r
23,00

Geopolitica dello tsunami. Solidarietà e strategie nella catastrofe che ha sconvolto l'Asia

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 84

Lo tsunami che ha investito l'Asia ha attivato principalmente una gara di solidarietà tra i paesi donatori oppure ha offerto l
9,80

Radicalismo islamico. Con il diario del soggiorno americano di Sayyid Qutb

di Tacchini Davide

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 160

Dall'analisi della storia musulmana e dei suoi rapporti con l'Occidente negli ultimi due secoli, Davide Tacchini descrive come
14,00

La finanza islamica. Un modello finanziario alternativo e complementare

di Kaouther Jouaber-Snoussi

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 140

La finanza islamica, le cui origini storiche risalgono al VII secolo d. C., si sviluppa e si rinnova nel corso dei secoli per la necessità del mondo musulmano di disporre di un sistema aderente ai valori dell'Islam. A partire dai primi anni del 2000, la finanza islamica diviene oggetto di grandi attenzioni poiché, in un mercato sempre più deregolato, costituisce una singolare eccezione: veicola principi morali ed etici universali, ripudia il tasso d'interesse e la speculazione non legata ad attivi tangibili, impone la condivisione dei profitti e delle perdite e promuove la responsabilità sociale. Non ultimo, dà prova di maggior tenuta dinanzi alle turbolenze che nel 2007-2008 scuotono il settore finanziario convenzionale e presenta tassi di crescita a due cifre anche dopo la crisi dei subprime. Con questo testo l'autrice si propone di tracciare un'immagine accessibile della finanza islamica e di rispondere agli innumerevoli interrogativi che la riguardano, fornendo un quadro chiaro e completo dei principi fondanti, degli strumenti, dei vantaggi, dei limiti di questo modello alternativo e complementare destinato a svolgere un ruolo chiave nei mercati internazionali e ad aprire nuove prospettive agli operatori economico-finanziari.
14,00

La pratica della Cina

Cultura e modi del negoziare

di Chieng André

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 237

Come stringere rapporti con i cinesi, rapporti d'affari inclusi? In altre parole, come entrare in Cina? Il libro offre punti d
18,00

Tokyo sisters. Reportage dall'universo femminile giapponese

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 193

"Ma a Tokyo ci sono soltanto donne?", si domanda ogni straniero in visita in Giappone, stupito di fronte all'esorbitante presenza femminile nelle strade. "Tokyo sisters", reportage di due giovani e curiose giornaliste francesi, racconta la complessità della città di Tokyo attraverso la voce delle sue abitanti, donne dai quindici ai sessant'anni, single e sposate, casalinghe o businesswomen. Il risultato è una brillante e ironica guida antropologica al femminile per orientarsi nei luoghi simbolo della megalopoli (ristoranti, karaoke, love hotel, terme, sale da pachinko, grandi magazzini) e scoprire come la donna modesta e riservata che vive all'ombra del marito, immortalata nei film di Yasujiro Ozu, abbia fatto ormai il suo tempo. Nuovi stili di vita e abitudini di consumo, differenti rapporti con il corpo e la sessualità, contaminazioni incessanti tra influenze occidentali e immaginario manga creano modelli di cittadine che, oscillando con grazia tra tradizione ed estrema modernità, incarnano tutto il fascino della cultura giapponese.
15,00

La nuova via della seta

di Claudio Landi

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 137

Storicamente la via della seta metteva in collegamento attraverso molteplici arterie, via terra e via mare, l'impero cinese con l'Occidente. La nuova Cina rinnova le antiche rotte grazie alla via del gas che attraverso il Turkmenistan raggiunge l'Europa, alla via dell'alta velocità che congiungerà Pechino a Berlino e alla via del mare che vedrà nei porti europei del Pireo e di Taranto gli scali principali per le merci cinesi. Le rinnova anche intensificando il ruolo commerciale della città-mercato di Yiwu, nodo chiave dei traffici fra la Cina e il mondo arabo e musulmano. Claudio Landi analizza le nuove strategie della Cina in paesi del Medio Oriente quali la Siria e la Turchia, l'afflusso dei suoi capitali finanziari in Grecia, nei Balcani e in Italia per costituire corridoi strategici verso i porti del Mediterraneo. Prefazione di Mario Deaglio.
12,50

La sciabola e la virgola. La lingua del Corano è all'origine del male arabo

di Choubachy Che`rif

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 147

Un'articolata analisi indaga le implicazioni della lingua sullo sviluppo della cultura araba
15,00

L'impero del mai

Corea del Nord: realtà immaginazione e rappresentazioni

editore: O Barra O Edizioni

pagine: 96

La Corea del Nord tiene in scacco il mondo con le sue minacce
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.