Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Al pozzo di Sicàr

Carnefici. Ombre e volti oscuri nella Bibbia

di Alice Bianchi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 168

Non è un segreto che la Scrittura sia piena di storie di violenza
13,00

Dio ha tanto amato il mondo. Lectio divina sul «sacrificio» di Cristo

di Albert Vanhoye

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 176

Albert Vanhoye, fine biblista e straordinaria penna, accompagna i cristiani nell'approfondimento del mistero della passione e
12,00

Sconosciute. 50 donne della Bibbia

di Alice Bianchi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 176

Tra le pagine della Scrittura ci sono tante figure femminili, ma spesso sono accartocciate, quasi nascoste, nelle pieghe dei r
13,00

Parole per domani. Itinerario di Avvento

di Gaetano Piccolo

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 96

Padre Gaetano Piccolo ci accompagna durante l'Avvento, fino a Natale, con alcune semplici ma profonde riflessioni
9,00

Itinerario di preghiera. Con l'evangelista Luca

di Carlo Maria Martini

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 130

Alcuni giovani dell'Azione Cattolica, negli anni '80, chiesero a Carlo Maria Martini di insegnare loro a pregare pregando insi
12,00

Che cosa cercate? Avvento e Natale nel cuore dell'Anno liturgico

di Agostino Clerici

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 168

L'autore, attraverso le sue meditazioni sulla parola di Dio, vuole abituarci a pensare il Natale (con le settimane che lo prec
14,00

Un'esperienza di conversione. Gli esercizi spirituali di S. Ignazio di Loyola

di Giuseppe Casale

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 120

Per essere testimoni credibili di Gesù Cristo, oggi non basta più vivere come "cristiani sociologici", cristiani cioè che di Cristo sanno poco o nulla, fermi solo alle poche nozioni del catechismo appreso per la Prima Comunione o alle reminiscenze sollecitate dalle tradizionali feste religiose. Bisogna incontrare di nuovo Gesù, contemplare il suo volto, sentirlo presente nella propria vita come Salvatore, mettersi alla sua "sequela". In una parola, occorre operare nella propria vita di credenti un passaggio decisivo, una "seconda conversione".Gli Esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola possono senz'altro apportare un contributo determinante per questa svolta decisiva. Pensato come una sorta di introduzione e guida alla lettura degli Esercizi ignaziani, questo libro si sofferma su di essi, mettendone in evidenza soprattutto il loro dinamismo nella linea della "libertà per amore" (l'indifferenza ignaziana), della sempre più intensa conformità e comunione con Cristo e della totale adesione all'amore di Dio, vissuto nella quotidianità.
10,00

Il dono dell'amore

di Carlo Maria Martini

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 48

Il volume presenta una meditazione del cardinal Martini sull'episodio evangelico della donna di Betania che versa unguento prezioso sul capo di Gesù (cfr. Mt 26,6-13).Nell'atteggiamento della donna, disapprovato dai discepoli presenti all'episodio, i quali avrebbero preferito che il costoso balsamo fosse venduto per darne il ricavato ai poveri, il cardinal Martini individua l'autentica spiritualità del laico: Questa donna, scrive il cardinale, è il cristiano comune, il vero discepolo, il suo gesto è il cammino spirituale del cristiano laico battezzato, fondamentalmente di ciascuno di noi. Un testo illuminante sia sul valore oblativo che dovrebbe avere ogni azione compiuta dal cristiano (indipendentemente dall'ambito in cui essa si colloca: impegno politico, studio, famiglia, lavoro) sia sul primato dell'incontro personale con Gesù, vero centro unificatore della vita di ogni cristiano.
11,50

Preghiera di un pastore... e altre preghiere

di Aelredo di Rievaulx

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 104

La Preghiera del pastore, "uno degli scritti più belli in cui si esprime la religione del monachesimo medievale", è la preghie
13,00

Incontrare il Risorto. Riflessioni per il triduo pasquale

di Agostino Clerici

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 80

Si tratta di una rilettura esistenziale del Triduo pasquale, frutto di celebrazioni vissute dall'autore nella propria comunità parrocchiale. I tre giorni del Triduo sono riassunti in altrettante "forme": del pane, della croce e del riconoscimento, ovvero tre "modalità" attraverso cui, umanamente, possiamo percepire e vivere l'amore di Dio fatto carne in Gesù. Il percorso parte ogni volta da un incrocio tra due persone del Vangelo, si sedimenta in un luogo e trova il suo significato in un gesto. È così che incontriamo Maria di Betania e Giuda Iscariota; Simone di Giovanni e Simone di Cirene; Maria di Magdala e il Rabbunì. Sostiamo nel cenacolo, ai piedi della croce e al sepolcro, accanto all'angelo della Risurrezione. Rivisitiamo i gesti della "lavanda dei piedi", del "dono dell'Eucaristia" e dello stupore delle "donne al sepolcro". Oltre alla riflessione, per ogni giorno del Triduo, viene proposta una preghiera.
8,50

Maria, donna della bellezza interiore

di Anna Maria Cànopi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 110

Undici meditazioni che propongono l'esperienza di Maria di Nazaret e, in essa, le caratteristiche del cammino di fede: la fati
12,00

Al mercato della speranza

di Ermes Ronchi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 136

Il volume accompagna il lettore alla scoperta della speranza che si nasconde nelle pieghe degli "stracci" della vita
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.