Passigli: Passigli poesia
Milioni di immensi amori puri. Poesie d'amore 1913-1922
di Vladimir Majakovskij
editore: Passigli
pagine: 176
Tra i massimi poeti russi del primo Novecento, Majakovskij è apparso subito quello che meglio di tutti incarnava gli ideali de
Erano le ombre degli eroi
di Donatella Bisutti
editore: Passigli
pagine: 208
«Ho guardato alla realtà di oggi attraverso la lente di un Mito spezzato e ricomposto da molti frammenti e al tempo stesso ho
Alcool. Testo francese a fronte
di Guillaume Apollinaire
editore: Passigli
pagine: 252
L'apparizione di "Alcool" nel 1913 fu un vero avvenimento non solo per la poesia francese di quell'epoca, ma per l'intera poes
Il canzoniere
di Cristina Dotto Viglino
editore: Passigli
pagine: 240
Una donna scrive ad un uomo, l'uomo risponde
In mani fidate. Poesie 1981-2020. Testo russo a fronte
di Evgenij Solonovic
editore: Passigli
pagine: 144
«Come altri, in una tradizione riconoscibile, anche Evgenij Michajlovic Solonovic potrebbe dichiarare la propria Musa modesta,
Romancero gitano. Testo originale a fronte
di Federico García Lorca
editore: Passigli
pagine: 144
Apparso nel 1928, il "Romancero gitano" resta senza dubbio una delle opere fondamentali di Federico Garcia Lorca e quella che
Sui treni del mattino. Testo russo a fronte
di Boris Pasternak
editore: Passigli
pagine: 179
«Quel che per i contemporanei era evidente e ancora oggi costituisce il nucleo irriducibile dell'opera di Boris Pasternak è un
Caratteri
di Annelisa Alleva
editore: Passigli
pagine: 133
«Poesia sempre vera e mai banale»: così Franco Loi ha definito la poesia di Annelisa Alleva; mentre Roberto Mussapi ha posto l