Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ponte alle Grazie: Saggi

Matematica da tasca. Dall'abaco allo zero

di Albrecht Beutelspacher

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 128

Ma chi l'ha detto che la matematica è una materia noiosa, arida, difficile, astratta? Renderla divertente, stimolante e persino poetica è lo scopo di questa raccolta di "storie matematiche" che si propone di spiegare ai non adepti, problemi fondamentali e non dell'universo matematico e logico. Due pagine per affrontare ogni argomento: si parte dal funzionamento dell'abaco per arrivare al calcolo delle probabilità, passando per il teorema di Fermat, il paradosso di Achille e la tartaruga, l'antinomia di Russel, le bolle di sapone, la quadratura del cerchio. E Beutelspacher non dimentica, con un tocco di umorismo, di mettere in luce anche alcuni limiti e testardaggini inutili della matematica come il laborioso tentativo di dimostrare quale sia la disposizione migliore per una catasta di arance, cosa che tutti i fruttivendoli sanno dalla notte dei tempi. Piccoli assaggi di "pensiero" logico e matematico per tutti i palati.
10,00

Elogio dei giudici scritto da un avvocato

di Piero Calamandrei

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 442

Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un'aneddotica professionale e da un
22,00

Confessioni di un revisionista

di Sergio Romano

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 160

10,33

Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font

di Simon Garfield

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 352

Perche` helvetica e comic sans hanno avuto una diffusione cosi` ampia? dai letraset che alcuni ricordano con nostalgia, ai fon
18,60

Elogio della politica profana

di Daniel Bensaid

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 320

A inizio millennio, con l`11 settembre, sotto lo choc della globalizzazione e della privatizzazione del mondo, la politica int
19,00

Perché la scienza fa bene (e perché non è sempre così)

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 224

14,50

Il risparmio tradito seguito da Il risparmio salvato

di Beppe Scienza

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 240

14,50

La mente affollata

di Rita Carter

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 282

15,00

L'evoluzione della specie

di Antonio Di Pietro

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 192

14,00

Fate danzare il cervello. Ballare per allenare la mente e la felicità

di Lucy Vincent

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 178

La danza accompagna l'uomo fin dall'epoca preistorica ed è stata la sua prima espressione artistica
14,90

Soggetti smarriti. La memoria, l'identità e chi diventiamo quando smettiamo di essere noi stessi

di Jules Montague

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 281

Cosa resta di una persona, chi diventa, quando la sua mente svanisce? Resta se stessa quando non è più in grado di ricordare e
20,00

Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia

di Marco Martinelli

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 160

Ha ancora senso leggere, o rileggere, la Commedia di Dante Alighieri, quella che Boccaccio definì Divina? Che cosa ha da dirci
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.