Ponte alle Grazie: Saggi
La lezione del legno. Il lavoro manuale e l'etica del fare
di Arthur Lochmann
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 160
«Siamo sempre più numerosi, nel corso delle nostre vite moderne, a cambiare radicalmente traiettoria
Saggezza. Saper vivere ai piedi di un vulcano
di Michel Onfray
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 545
Dopo l'affresco di "Decadenza", che raccontava l'ascesa e la profonda crisi della nostra civiltà, per Michel Onfray è venuto i
Dove nuotano gli ippocampi. La scienza e i segreti della memoria
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 263
Nel 1564 il medico bolognese Giulio Cesare Aranzi disseziona una piccola porzione del cervello umano che decide di battezzare
La responsabilità degli intellettuali
di Noam Chomsky
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 125
Quale «responsabilità» hanno gli intellettuali? Dal punto di vista di chi gestisce il potere, le cose sono piuttosto semplici
L'incontinenza del vuoto. Pennacchi economico-filosofici
di Slavoj Žižek
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 496
Se è vero che oggi gli interventi teorici più interessanti sorgono dagli spazi fra le discipline, la voce che per antonomasia
La notte di un'epoca. Contro la società del rancore: i dati per capirla e le idee per curarla
di Massimiliano Valerii
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 256
Questo è un libro sui sogni diurni di ognuno di noi
Il lutto della malinconia
di Michel Onfray
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 107
Quando non aveva ancora compiuto trent'anni, Michel Onfray subì un infarto; a cui si aggiunse poco dopo un ictus
Soggetti smarriti. Memoria e identità. Chi diventiamo quando non siamo più noi stessi
di Jules Montague
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 320
Cosa c'è alla base della nostra identità? Come cambia la personalità in relazione a perdite di memoria, cambiamenti fisici e s
Il sogno della luna
di Roberto Mussapi
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 130
Il 20 luglio 1969 l'uomo metteva piede sulla Luna
Un colore tira l'altro. Diario cromatico
di Michel Pastoureau
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 240
Michel Pastoureau è un uomo che non si annoia mai
Chiamare le cose con il loro nome. Bugie, verità e speranze nell'era di Trump e del cambiamento climatico
di Rebecca Solnit
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 234
Mai come oggi, per riprendere una frase famosa, «le parole sono importanti»
La ragione contro il potere
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 137
In questo libro Chomsky espone con la massima chiarezza il suo punto di vista sul rapporto fra la politica e la ragione, intes