Qiqajon: Sympathetika
Presbiteri alla scuola della lavanda dei piedi
di Jean-Marc Eychenne
editore: Qiqajon
pagine: 85
A quale identità è chiamato il presbitero? Quale volto, stile e postura, assume oggi? Il presbitero non è, e non deve aspirare
La disabilità non è una vocazione
editore: Qiqajon
pagine: 132
Quando diciamo che l'essere umano è a immagine di Dio, a quale essere umano pensiamo? Una certa retorica antievangelica sul va
La vanga del Nazareno. Pensieri su Cristo
di Giovanni Cesare Pagazzi
editore: Qiqajon
pagine: 117
E se Maria, confondendo il Risorto con uno che coltiva la terra, avesse detto la verità? Del resto, chissà quante volte avrà s
Vi racconto la mia fede. Lettera di un padre ai figli
di Antoine Nouis
editore: Qiqajon
pagine: 130
Un padre che ha deciso di mettere il vangelo al primo posto, di frequentare la Scrittura per trarne parole che diano direzione
Per le migliori ragioni. L'irrevocabile promessa dell'amore
di Giuliano Zanchi
editore: Qiqajon
pagine: 77
La fede, perché? Perché diciamo "io credo"? Veniamo al mondo e abitiamo in una "casa" alla ricerca di un senso, custodi di una
Capire il mondo. Piccola conferenza
di Delphine Horvilleur
editore: Qiqajon
pagine: 64
In questo testo l'autrice, rabbina francese, ci racconta come le storie, le narrazioni, le mitologie e i testi religiosi abbia
Il cielo come una tenda
di Francesco Piantoni
editore: Qiqajon
pagine: 70
Mi chiamo Nicodemo e sono un fariseo, anzi lo ero
Pensare e dire. Alcuni spunti per praticare coscienza e parresia
di Sabino Chialà
editore: Qiqajon
pagine: 139
Pensare e dire
Il Nome e il volto
di Alberto Mello
editore: Qiqajon
pagine: 114
Il Nome di Dio è misterioso e quindi ineffabile
I volti della bellezza
editore: Qiqajon
pagine: 120
Il nostro sguardo che percepisce la bellezza e il nostro cuore che si commuove per essa danno un senso a ciò che l'universo of
La Parola amica
di Giovanni Grandi
editore: Qiqajon
pagine: 108
La parola amica è una parola di novità; è una parola rivelatrice, una parola saggia, che indica non un bene generico ma il meg
Sulla stessa barca
di Mauro Ceruti
editore: Qiqajon
pagine: 102
L'ecologia riguarda le nostre vite in profondità, la nostra civiltà, i modi delle nostre azioni, le nostre riflessioni