Queriniana: Giornale di teologia
Padre nostro. Meditazioni teologiche come introduzione alla vita cristiana
di Jürgen Werbick
editore: Queriniana
pagine: 320
Preghiera fondamentale dei cristiani, il Padre nostro ci indica che cosa significa essere e diventare cristiani
Mistica degli occhi aperti. Per una spiritualità concreta e responsabile
di Metz J. Baptist
editore: Queriniana
pagine: 256
Quella della fede cristiana non è una mistica "naturale", senza un volto
Dignità. Pensare in grande dell'essere umano
di Wilfried Härle
editore: Queriniana
pagine: 168
"Dignità umana", dignità di ogni singola persona umana, è un concetto che chiama in causa ideali e motivazioni ultime
La fede nel Dio trinitario. Una chiave per comprendere
di Gisbert Greshake
editore: Queriniana
pagine: 160
Come cristiani dobbiamo credere in un Dio in tre persone? Molti hanno l'impressione di trovarsi qui, come succede agli alunni
Pregare ci dà una casa. Teologia e pratica della preghiera cristiana
di Lohfink Gerhard
editore: Queriniana
pagine: 320
Molti vorrebbero imparare (o reimparare) a pregare
La sfida della nuova evangelizzazione. Impulsi per la rivitalizzazione della fede
editore: Queriniana
pagine: 264
Come può oggi la missione cristiana riuscire nell'impresa di rivitalizzare la fede? Questo volume tematico, indicando alcune p
Vivere nel mondo. Questioni fondamentali della spiritualità cristiana
di Gisbert Greshake
editore: Queriniana
pagine: 264
Come possiamo e dobbiamo vivere da cristiani nel mondo? All'insegna di questa domanda-guida, Gisbert Greshake propone una rifl
Briciole filosofiche
di Sören Kierkegaard
editore: Queriniana
pagine: 192
L'opera ripropone alla cultura italiana la severa e stimolante concezione cristiana del grande pensatore religioso danese.
Gesù, gli ufo e gli alieni. L'intelligenza extraterrestre come sfida alla fede cristiana
di Armin Kreiner
editore: Queriniana
pagine: 280
"La probabilità che gli extraterrestri esistano può essere controversa, ma questo non depone affatto contro la possibilità del