Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Giornale di teologia

Una Chiesa che esce da se stessa

di Stefan Silber

editore: Queriniana

pagine: 288

La chiesa trova se stessa se esce da sé
34,00

Chiesa e libertà. Teologia e responsabilità storica a confronto

di Bernard Sesboüé

editore: Queriniana

pagine: 272

La Chiesa, che tanto spesso invoca un Dio di amore e di giustizia, ha servito veramente la libertà delle persone nel corso del
30,00

Percorsi di fraternità. Per raccogliere la sfida dell'enciclica Fratelli tutti

editore: Queriniana

pagine: 304

Fratelli tutti è un'enciclica visionaria
30,00

Hans Küng. L'opera di una vita

di Stephan Schlensog

editore: Queriniana

pagine: 192

Solo a torto Hans Küng (1928-2021) potrebbe essere ridotto a "teologo ribelle" oppure a "contestatore del papa"
22,00

Sinodalità. Il fondamento biblico del camminare insieme

di Aldo Martin

editore: Queriniana

pagine: 192

I termini "sinodo" e "sinodalità", che si propongono come categorie ecclesiologiche oggi imprescindibili, nel Nuovo Testamento
15,00

Il Vangelo inaudito

di Dominique Collin

editore: Queriniana

pagine: 192

«Scrivo per individuare un ascolto possibile di ciò che del vangelo non è stato ancora udito»: così Dominique Collin
20,00

La sacramentalità della parola

editore: Queriniana

pagine: 336

Che rapporto esiste fra parola di Dio e liturgia? Quando, come e dove si restituisce alla Parola il carattere di evento vivo d
22,00

Libertà ovverosia il caso serio. Lavorare per Abbattere i bastioni

di Magnus Striet

editore: Queriniana

pagine: 192

Da qualche tempo c'è inquietudine nella chiesa cattolica, un'inquietudine che si riflette anche nel campo della teologia
20,00

La verità rende liberi o la libertà rende veri? Uno scritto polemico

di Karl-Heinz Menke

editore: Queriniana

pagine: 240

Da qualche tempo - osserva Menke - nella teologia cattolica si nota una drammatica polarizzazione
24,00

Salvezza mediata. Martin Lutero e i sacramenti

editore: Queriniana

pagine: 320

Per tanto tempo, sia da parte cattolica che da parte evangelica, si è ritenuto che Martin Lutero avesse eliminato i sacramenti
30,00

Non abbiate paura! Sguardi sulla Chiesa e sui ministeri oggi

di Bernard Sesboüé

editore: Queriniana

pagine: 160

Quali ministeri nella chiesa di oggi e per il mondo di domani? Con la padronanza e la chiarezza che lo contraddistinguono, Ber
16,00

Il Padre Nostro in discussione

editore: Queriniana

pagine: 240

Nel Padre nostro diciamo: «Non abbandonarci alla tentazione»
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.