Raffaello Cortina Editore: Scienza e idee
Coscienza. Che cosa è
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri essere animati? È riducibile a processi chimici e meccanici? Se sì, ch
Più realtà. I mondi virtuali e i problemi della filosofia
di David J. Chalmers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 624
La realtà virtuale è realtà a tutti gli effetti; questa è la tesi centrale di "Più realtà"
I superbatteri. Una minaccia da combattere
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Con l'avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus
Che cosa significa essere liberale
di Michael Walzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
C'è stato un tempo in cui liberalismo era un "-ismo" come qualunque altro, ma quel tempo, secondo Michael Walzer, si è conclus
Le sfide di Marte. Storie di esplorazione di un pianeta difficile
di Paolo Ferri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
Il libro ripercorre la storia delle missioni marziane, spiegando perché Marte, pur essendo un pianeta relativamente vicino e s
Come il cervello crea la nostra coscienza
di Anil Seth
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 360
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Stor
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
di Gerd Gigerenzer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 376
Più dati sono sempre una buona cosa? Gli algoritmi prendono davvero decisioni migliori degli umani? Attingendo a decenni di ri
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
di Michael Tomasello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come
Il governo mondiale dell'emergenza. Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza
di Alessandro Colombo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 234
La guerra in Ucraina e la rimilitarizzazione dei rapporti tra le potenze hanno rimesso al centro dell'attenzione il tema della
Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 384
Il titolo vorrebbe suggerire che "una pillola matematica al giorno leva il medico di torno"
Quando persone intelligenti hanno idee stupide. Come la filosofia ci salva da noi stessi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 232
Un numero allarmante di persone sta abbracciando idee folli, persino pericolose
Stai per commettere un terribile errore! Come evitare le trappole del pensiero
di Olivier Sibony
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 336
Quando esprimiamo un giudizio o facciamo una scelta, si tratti di un acquisto, di un investimento o di come riuscire a risparm